Iron Man 3
Terzo capitolo delle avventure dell'amato supereroe Marvel che al box office italiano ha superato “The Avengers”. Distribuzione curata da Walt Disney Pictures HE
Fucina di straordinarie invenzioni, Tony Stark (Robert Downey Jr.) lavora incessantemente notte e giorno accumulando troppo sonno arretrato, litigando con l'amata Pepper (G. Paltrow), caricando stress e tensione con annesse crisi di panico. Sconvolto per i mortali attacchi all'America e ai suoi alleati da parte di una sedicente setta islamica comandata dal “Mandarino” (B. Kingsley), che arriva a minacciare il Presidente degli Stati Uniti, Stark lancia un'aperta sfida al terrorista invitandolo a uno scontro aperto.
Dopo un distruttivo attacco alla sua base, Stark, decisamente fuori forma, riesce a fuggire trovando riparo in una remota cittadina da cui partirà una mortale ricerca che lo porterà a scoprire volto e intenzioni di colui che si cela dietro il Mandarino.
- click per ingrandire -
Sceneggiatore della saga di “Arma letale” e altri action come “L'ultimo boyscout” e “Last Action Hero”, Shane Black è qui alla seconda regia, dopo il curioso noir “Kiss Kiss Bang Bang”, che già aveva come interprete principale Robert Downey Jr.
Questo terzo capitolo dedicato alle avventure di Iron Man è divertente, ironico, ricco d'azione e con un ottimo villain. Anche se con un ruolo minore vale la pena citare anche il simpatico Don Cheadle, nel ruolo del patriottico colonnello James Rhodes.
- click per ingrandire -
Qualità video
Aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4, BD-50. Risultato visivo di eccellente resa, frame solidi, immagini a elevato contrasto, qualcosa meno per la profondità di campo nei momenti più bui. Volutamente meno efficaci le immagini (che rimangono 2D anche nella versione stereoscopica) provenienti da canali tv e video movie. Notevole palette cromatica, elevate sfumature e neri convincenti.
Un risultato di eccellente resa anche in 3D, con aumento del senso di profondità di campo, contribuendo a rendere l'azione ancora più coinvolgente, nonostante l'opera pare sia nativa 2D (Arriraw 2.8k, fonte IMDB, ndr) con successiva conversione 3D in post-produzione.
- click per ingrandire -
Qualità audio
Traccia DTS lossy 5.1 canali in italiano (1509 kbps) efficace, ampiezza dinamica, aggressività da ogni canale con ampio supporto anche da parte dei due canali posteriori, ripetuti ingaggi del subwoofer. Anche i dialoghi non mancano di carisma e brillantezza dal centrale.
Migliora ulteriormente la ricchezza degli elementi profusi dagli 8 canali, se in presenza dei relativi diffusori, passando alla DTS-HD Master Audio inglese (core @ 1509 kbps). Qui vale sicuramente la pena un ascolto completo per mettere alla prova il proprio sistema a canali discreti. Identiche le tracce per italiano e inglese sul disco 3D.
- click per ingrandire -
Extra
L'edizione italiana HD più completa consta di un BD-50 2D e di un secondo BD-50 3D.
Solo il primo dei due contiene i supplementi: commento audio al film in compagnia del regista Shane Black e dello sceneggiatore Drew Pearce, cortometraggio Marvel “Agente Carter”, due (troppo) brevi approfondimenti sulla realizzazione con analisi della sequenza relativa all'attacco all'aereo presidenziale, piccolo dietro le quinte di “Thor: The Dark World”, dieci tra scene eliminate ed estese, 5 minuti di errori sul set.
In testa al disco 2D trovano posto i trailer di “Thor: The Dark World”, opera animata con Hulk e Iron Man disponibile su DVD, video game Lego sui Vendicatori, “The Lone Ranger”. Il disco 3D contiene unicamente la versione 3D del trailer “Thor: The Dark World”. Extra sottotitolati.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video 2D | ![]() |
9 |
Video 3D | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
9 |
Audio V.O. | ![]() |
10 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Settembre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Settembre. Pubblichiamo... »
-
Home Video HD: Agosto
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Agosto. Pubblichiamo... »
Commenti (5)
-
In che senso? stesso codec?Identiche le tracce per italiano e inglese sul disco 3D.
-
Stessa traccia italiana sui dischi 2D e 3D.
Stessa traccia inglese sui dischi 2D e 3D. -
Concordo con la rece in toto.
-
io no.questo no è un 3d da 9....
-
Lucio anche io non mi ritrovo .... ma in fin dei conti si (se abbasso di un voto tutte le voci della recensione
)... il treddi non lo ho provato (pazienza
).
Ciao