This must be the place
Paolo Sorrentino racconta gli Stati Uniti attraverso gli occhi malinconici della decadente rock star Sean Penn. Distribuzione del disco Blu-ray Medusa Pictures Home Entertainment
Celebre negli anni ottanta, Cheyenne (S. Penn) pare avere abbandonato per sempre la musica ma continua a vestirsi esattamente come trent’anni prima. Depresso e in preda ad ansia conduce una vita svogliata nella lussuosa e vuota casa a Dublino; non vuole saperne di tornare sulle scene nonostante i numerosi fan e la stessa moglie facciano di tutto per coinvolgerlo nuovamente.
Venuto a sapere del padre morente, che non sente più da decenni, terrorizzato dagli aeroplani ‘corre’ al suo capezzale, negli Stati Uniti, in nave, giungendovi troppo tardi. Ripresi i contatti con i parenti, scoperto che l'anziano genitore ha dedicato la vita a scovare il suo aguzzino quando si trovava prigioniero in un campo di concentramento, decide di proseguirne la ricerca.
Intenso film on the road in cui il regista Paolo Sorrentino racconta l'America disincantata di oggi attraverso strade lastricate di variopinta umanità. Sean Penn straordinario.
Qualità video
Codifica AVC-MPEG-4 di eccellente resa, 2.35:1/24p. BD-50, immagini solide e ricche, elevati contrasto e luminosità, ricchezza palette cromatica, senso di profondità di campo, neri intensi. Minima grana di relativo impatto visivo.
Qualità audio
Tracce DTS lossless 5.1 canali italiano e inglese di pregevole resa (core @ 1509 kbps). In entrambi i casi il risultato della scena sonora è ampio e coinvolgente specie nei passaggi musicali, con i due canali posteriori che favoriscono gli elementi sonori di contorno, seguendo Cheyenne per il suo lungo viaggio.
Contenuti extra
Interessante intervista al regista, interviste al cast, immagini dal set e scene estese e tagliate, galleria fotografica, trailer. Incluso libro monografico su Sorrentino a cura del giornalista Francesco Ruggeri.
Disponibile anche in versione DVD a tiratura limitata numerata di 1000 copie con CD della colonna sonora.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
9 |
Audio V.O. | ![]() |
9 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Febbraio 2012
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Febbraio, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Home Video HD: Marzo
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Marzo. Pubblichiamo il... »
Commenti (10)
-
l'aspect ratio è 2:39.....non 1:85
-
Un 10 a Sean Penn (provo compassione per la fatica che avrà fatto il doppiatore per riuscire ad eguagliarlo
Il film mi è piaciuto, scorre abbastanza bene, consiglio di vederlo sicuramente. -
Io invece provo compassione per chi lo guarda doppiato
-
Siete amici, leggo !!
-
E che male c'è, io li guardo in inglese, ma solo dopo averli guardati in italiano.
Delle volte i doppiatori sono di gran lunga meglio degli attori originali, sicuramente non è il caso di Sean Penn che non saprei come trovargli un difetto, specialmente in questo film. -
Non era un attacco nei tuoi confronti wercide, ho preso solo spunto dal tuo post
Aggiungo che soprattutto per questo film vale la pena la versione originale, Penn ha usato un timbro di voce molto particolare e quelle sfumature te le gusti solo se vedi il film in originale.
Converrete con me che l'Italia è uno dei Paesi messi peggio quanto a rilascio delle versioni originali dei film anche nei cinema, se non vivi in città è un casino trovare un posto dove danno il film in lingua originale. -
Tranquillo non l'ho presa come un attacco.
-
Bellissimo film, grandissima interpretazione di Penn e grande merito anche all'italianissimo regista Sorrentino. Anch'io consiglio di gustarselo in lingua originale, con il doppiaggio si perderebbe il 50% della bravura del protagonista.
Alcuni passaggi davvero indimenticabili. -
Originariamente inviato da: wercide;3474364...Delle volte i doppiatori sono di gran lunga meglio degli attori originali...
Questa è una bestemmia. -
Originariamente inviato da: mattarellox;3478142Questa è una bestemmia.
Non rispondo, tanto è come essere di 2 partiti politici differenti, non si troverà mai un punto in comune, c'è a chi piace il doppiaggio e a chi no, e comunque non è la discussione adatta per discuterne.