The conspirator
Robert Redford torna al cinema a quattro anni di distanza da Leoni per agnelli, con una nuova storia dal forte senso etico. Un duro j’accuse alla totale assenza di morale e giustizia nella società statunitense
Dopo essere sopravvisuto alla Guerra Civile, l'ufficiale dell'esercito nordista Frederick Allen riprende la sua carriera di avvocato e si ritrova a difendere Mary Surrat, accusata da un tribunale militare di aver partecipato all'assasinio di Abramo Lincoln. La donna si dichiara innocente ma il suo difensore non sembra convinto della purezza della donna ma col tempo si appassionerà alle sorti della sua assistita e comincerà un'appassionante ricerca della verità.
The conspirator è una spietata indagine nel lato oscuro della politica americana, un duro j'accuse alla casta statunitense che, fin dagli esordi della democrazia, si nascondeva dietro l'ipocrisia di una finta burocrazia. James McAvoy si cala così nei panni di un supereroe mascherato da avvocato, portatore sano di giustizia, concetto sconosciuto negli Stati Uniti di allora, che non sono poi così diversi da quelli di oggi.
Robert Redford ritorna su temi che colpiscono come un cazzotto allo stomaco inferto alla morale del suo Paese, come già aveva fatto quattro anni fa in Leoni per agnelli. L'american dream, insomma, è solo un illusione contro cui lui si è già scontrato nel corso della sua carriera, sia davanti che dietro la macchina da presa. Dietro la parvenza di un film piuttosto classico e apparentemente senza troppe pretese, si nasconde invece una riflessione certamente non nuova ma comunque interessante da riproporre per non far smettere mai lo spettatore di pensare a temi tanto importanti.
Redford, insomma, continua nella personalissima missione di ambasciatore di un cinema civile e non per forza spettacolare. Seppure i suoi lavori non sbancheranno i botteghini (non si può avere tutto dalla vita) è comunque encomiabile il tentativo di portare argomenti scottanti sul grande schermo, rendendoli accessibili a tutti inserendoli in storielle edificanti.
Meritorio.
Voto finale | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Giugno 2011
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Giugno. Una... »