Machete
Sangue e vendetta intingono la pellicola dell’action movie diretto da Ethan Maniquis e Robert Rodriguez. Presentato in anteprima alla 67ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Machete arriva (finalmente) nelle sale italiane il 6 maggio 2011 su distribuzione Lucky Red
Corpi umani che si sciolgono come burro davanti alle lame del terribile Machete, il cui volto rugoso, sudato e sporco diventa splendido quando gli schizzi di sangue lo accarezzano. Robert Rodriguez, dietro la macchina da presa assieme a Ethan Maniquis, ci riporta nelle Grind-house degli anni settanta con Machete, sviluppo del finto trailer presente nei primi minuti del film Grindhouse - Planet Terror prodotto col "pulp-friend" Quentin Tarantino.
Sangue e vendetta scorrono nelle vene di Machete (perfettamente impersonato da Danny Trejo), ex agente federale messicano che nel tentativo di salvare una ragazza rapita, assiste alla decapitazione della moglie per mano del re della droga Torrez (Steven Seagal). Dopo aver ricominciato a lavorare come manovale in Texas, Machete viene ingaggiato da Booth (Jeff Fahey) per assassinare il senatore John McLaughlin (Robert De Niro), noto per la sua intolleranza nei confronti degli immigrati. Tutto si rivela essere una trappola e dietro l’organizzazione che lo ha assoldato c’è in realtà Torrez. Assieme ad una banda di messicani comandati da Luz (Michelle Rodriguez) e con l’aiuto di suo fratello (un prete che con una mano benedice e con l’altra impugna un fucile d’assalto), Machete pianifica ed esegue una sanguinosa vendetta nei confronti di Torrez e dei suoi scagnozzi.
Scazzottate, teste che rotolano e fontane di sangue sono l’anima della pellicola che col suo stile un po’ splatter ed un po’ B-Movie (in particolare nelle inquadrature e nei dialoghi) diverte lo spettatore raccontando una storia convoluta ma forse troppo ricca di personaggi. Il padre del Mexploitation (Rodriguez) non si accontenta di un villain ma ne confeziona ben quattro: accanto a Torrez (ben interpretato da Seagal) troviamo il senatore John McLaughlin (Robert De Niro) col suo compare Booth (Jeff Fahey) ed il vigilante ammazza-messicani (Don Johnson). Anche tra i buoni non mancano le star di Hollywood: Jessica Alba veste i panni di un agente ICE e Michelle Rodriguez impersona la bella rivoluzionaria Luz. Ai già numerosi succitati personaggi se ne aggiungono dei secondari che se pur ben costruiti (ma poco sviluppati) tolgono spazio al protagonista: Cheech Marin alias Padre Benito del Toro è uno spasso con le sue benedizioni veloci ("I absolve you of all your sins. Now, get the fuck out!") mentre Lindsay Lohan ci appassiona nei panni (o meglio senza panni) della figlia tossica di Booth.
Machete, in sala dal 6 maggio 2011 su distribuzione Lucky Red, vi entusiasmerà se siete amanti di scene a base di marmellata di carne umana e budella usate come liane. Se avete gusti differenti, un consiglio disinteressato: non guardatelo!
Voto finale | ![]() |
7 |
Dio perdona. Io no!
Commenti (6)
-
Era anche ora arrivasse in Italia
Ricordo a tutti che il film viene distribuito in sala anche in formato Digitale 2K. -
Un poco violento :-)
-
dopo aver visto la scena dell'intestino tenue usato come una corda, come se fosse d'acciaio, penso proprio che cestinerò qualsiasi proposta d'andare al cinema a vedere 'sto film...
-
già ho aperto un thread nella sezione cinema. Il film è spettacolo puro. Ovviamente uno spettacolo non per tutti i gusti in puro Rodriguez style. A parte Sin City trovo Machete il migliore film di Rodriguez.
-
@SerPiolo
io invece credo che proprio la scena dell'intestino usata come corda sia il climax che può raggiungere un film di questo calibro. Naturalmente stiamo parlando di un film di Rodriguez, quindi non si deve mai decontestualizzare la singola scena dal resto del film.
Personalmnte ho già visto il film in lingua oiginale, e domani (anzi stasera) non vedo l'ora di rigustarmelo al cinema. Peccato che non mi posso portare in sala i tacos e il chili -
fa molto Shank