Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
Introduzione
E' arrivato finalmente anche in Italia Avatar, nuova fatica cinematografica del genio James Cameron che dal 15 Gennaio è in programmazione nei nostri cinema su distribuzione 20th Century Fox, anche in 3D per le sale attrezzate alla visione stereoscopica. Di Avatar si è detto ormai di tutto, vero evento cinematografico come non se ne vedevano da tempo, ha sbancato i botteghini di mezzo mondo arrivando alle spalle di Titanic - sempre di Cameron - nella classifica dei film con il maggiore incasso nel mondo. E ci sono possibilità che il film riesca a raggiungere quello che fino a qualche mese fa sembrava un limite insuperabile.
Avatar è arrivato in Italia in colpevole ritardo rispetto al resto del mondo. Siamo infatti gli ultimi del calendario, superati anche dalla Corea del Sud, dal Kuwait, da Taiwan e dal Pakistan, paesi che - con tutto il rispetto dovuto naturalmente - hanno potuto gustare il film già da metà Dicembre dello scorso anno. Magie del marketing e scelte probabilmente dovute alla classica imperdibile invasione nazionale dei cine-panettoni.
Pazienza. L'importante è che Avatar è ora in sala. Nelle prossime pagine cerchermo di analizzare il film soprattutto per quello che c'è dietro le quinte, descrivendo come di consueto le tecniche utilizzate e le tecnologie create. Per l'occasione AV Magazine ha visionato il film nelle diverse modalità offerte. Troverete quindi nelle prossime pagine impressioni sulla qualità video a partire dalla proiezione 2D in pellicola fino ad arrivare a quella d'oltreoceano IMAX 3D, passando naturalmente per le varie soluzioni 3D offerte nei cinema italiani. Buona lettura!
Segue : La sceneggiatura
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film