Tutti al cinema: Novembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Novembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Dal 14 novembre
Il paradiso degli orchi
Benjamin Malaussène lavora nei Grandi Magazzini. Il suo compito è quello di assorbire l'impeto polemico di acquirenti insoddisfatti del proprio acquisto facendo leva sulla pietà, portando quindi il cliente a ritirare il reclamo. La sua presenza diventa però causa di strani incidenti - il primo è una bomba proprio nei Grandi Magazzini - con il conseguente interessamento della polizia verso la sua persona e la sua famiglia.
Adattamento cinematografico per l'omonimo romanzo di Daniel Pennac, con uno script curato dall'esordiente Jérôme Fansten in collaborazione con il regista della pellicola Nicolas Bary. Produzione francese con un cast di attori d'oltralpe con un paio di inserimenti internazionali come il protagonista Raphaël Personnaz affiancato da Bérénice Bejo ed Emir Kusturica, qui in qualità di attore.
Jobs
Dopo essersi ritirato dal college di Portland Steve Jobs cerca la sua identità, impegnato con l'amico Steve Wozniak nello sviluppo dell'Apple I nel garage dei suoi genitori. Un primo ma decisivo passaggio per la neonata Apple Computer, società che in seguito allontanerà lo stesso co-fondatore Jobs in seguito ai dissidi con l'amministratore delegato John Sculley. Quindi i viaggi, la Pixar, la parentesi NeXT Computer e il successivo reintegro alla Apple, l'iMac e gli ultimi determinanti successi mobile con smartphone e tablet.
Arriva anche in Italia l'atteso biopic di Steve Jobs, non molto apprezzato all'estero a dire la verità. Nei panni dell'irripetibile imprenditore troviamo il giovane Ashton Kutcher, diretto dal regista Joshua Michael Stern (Swing Vote - Un uomo da 300 milioni di voti e Neverwas). Lo script è stato invece curato dall'esordiente Matt Whiteley.
Venere in pelliccia
Il regista teatrale Thomas passa in rassegna una serie provini per trovare la protagonista principale dell'adattamento del romanzo Venere in pelliccia di Leopold Von Sacher-Masoch. Le attrici visionate non incontrano però il suo apprezzamento, tranne l'ultima candidata, giunta ormai ad audizioni terminate. Sfacciatamente volgare, Vanda insiste per il provino fornendo una prova impressionante, sensuale e in linea con l'idea di protagonista del regista. L'apprezzamento si trasforma però in attrazione e, ben presto, in ossessione.
Ritorno sul grande schermo per il regista Roman Polanski a due anni soltanto dall'ottimo Carnage. Presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, Venere in pelliccia guarda chiaramente all'omonimo romanzo di Leopold von Sacher-Masoch e alla relativa pièce teatrale di David Ives. Lo script cinematografico è stato curato dallo stesso regista. Protagonisti della pellicola Mathieu Amalric (il Dominic Greene di Quantum of Solace) nei panni di Thomas e la francese Emmanuelle Seigner (alla quarta collaborazione con Polanski dopo Frantic, Luna di miele e La nona porta) in quelli di Vanda.
Segue : Dal 21 novembre
PAGINE ARTICOLO
- 1: Il calendario
- 2: Dal 7 novembre
- 3: Dal 14 novembre
- 4: Dal 21 novembre
- 5: Dal 28 novembre