Sim2 Domino D60 1080p
L'italiana Sim2 annuncia l'arrivo del nuovo proiettore Domino D60 DLP 1080p single chip con prezzo di vendita di 5.000 dollari
Sim2 allarga la gamma di proiettori DLP Home Cinema "Domino" con il nuovo D60, presentato in occasione del CEDIA Expo 08. Basato sulla matrice DMD singola di Texas Instruments DarkChip3 1080p da 0,95" con tecnologia Brilliant Color e Dynamic Black, il nuovo proiettore Full HD "entry level" è accreditato di una luminosità di 1.200 ANSI Lumen e di un rapporto di contrasto superiore a 10.000:1 grazie all'implementazione dell'Iris dinamico.
Per quanto riguarda l'ottica posizionata al centro dello châssis, il D60 è dotato di un lens-shift verticale motorizzato con un'escursione +60% / -40% e di un tiro 1.84-2.2:1, mentre la lampada da 200W è accreditata di una durata di 2.500 ore (in modalità economica). Sempre in modalità economica il rumore di esercizio si attesta sui 25dB. Al momento non sono state divulgate informazioni per quando riguarda il chip di elaborazione delle immagini utilizzato (per upscaling, deinterlacing), mentre il drive di controllo del DMD lavora con una profondità di colori a 10bit.
Queste informazioni sono state divulgate dalla divisione statunitense di Sim2 che ha anche annunciato che il Domino D60 verrà commercializzato nei prossimi giorni in USA ad un prezzo di listino di 4.950 dollari. Stiamo cercando di contattare Sim2 Italia per avere maggiori dettagli per quanto riguarda il nostro mercato.
Fonte: Sim2 USA
Commenti (16)
-
Il primo punto di qualsiasi Azienda, in qualunque settore merceologico operi ... quale è ?
Perchè si costituisce un'Azienda, di solito ?
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: andrea1972per alcuni aspetti direi di sì. Per altri invece il 10000 è ancora sopra (dettaglio e precisione della messa a fuoco)ma attualmente non è superiore il w5000 al w10000?
Emidio -
Originariamente inviato da: Alberto PilotIl primo punto di qualsiasi Azienda......
per cortesianon farmi discorsi di economia che non ci capisco na fava.....ho fatto studi diametralmente all'opposto per questo
comunque mi sembra che la sim2 non goda di un rapporto costo/prestazioni molto vantaggiosa, anzi. -
Comunque il fine ultimo è di produrre utile. Escludendo le onlus, Alitalia e poche altre...
-
Oibo' !!!!! Ma guarda tu chi si rivede , un vecchio detto diceva: chi non muore si rivede
Solo una cosa, ma, una volta SIM2 non era quella che precedeva e tutti gli altri inseguivano ??? ora si mette a copiare , strano come cambia il mondo dell'elettronica
Altra cosa, SIM2 era quella che si distingueva per il design, anche qui mi par di vedere un bell'oggetto windows ready, scusate ma i gusti (personali) sono gusti.
Ad ogni modo ormai e troppo tardi, sono gia passato al lato oscuro della forza, nostro signore delle tenebre dei neri signor GeyVu'ssi'accaddiccento -
Certo che esteticamente è proprio bruttino...
Sarebbe interessante un bello shootout con il cugino BenQ, per capire se hanno rifatto solo la carrozzeria o hanno migliorato anche gli interni...