Proiettore Runco Q-750, DLP 1080p a LED
Audiogamma annuncia l'arrivo del primo proiettore a LED di Runco. Il nuovo DLP 1080p del costruttore statunitense assicura un contrasto fino a 20.000:1 ed è disponibile anche con processore esterno
Un nuovo prestigioso nome della proiezione digitale in casa si aggiunge al gruppo di aziende che hanno in catalogo un videoproiettore con illuminazione a LED. Il Runco Q-750 utilizza una matrice DLP single-chip "Super Onyx" con risoluzione 1920x1080p e una tripletta di LED RGB InfiniLight, che hanno consentito di eliminare la ruota colore e l'iris meccanico. Secondo quanto dichiarato dal costruttore statunitense, l'utilizzo dei LED ha consentito di ridurre i consumi del 70% rispetto all'integrazione di una lampada tradizionale. Il tutto si traduce poi in una luminosità massima di 700 ANSI Lumen, che scende però a 450 ANSI Lumen in modalità "Home Theater Calibration" e un rapporto di contrasto nativo di 330:1, che sale fino a 20.000:1 in modalità dinamica.
Per questo nuovo proiettore, Runco ha implementato i circuiti "Personal Color Equalizer" - che consente di creare un profilo colore assolutamente personalizzato e con tutte le componenti di colore che possono essere modificate a piacimento sia alle alte che alle basse luci - e "Runco SmartColor" - che consente di mantenere una correttezza del gamma e dei colori delle immagini nel tempo. Tra gli spazi colori selezionabili e riproducibili dal Runco non mancano il REC 709, l'Adobe RGB, nonché il DCI (Digital Cinema Initiatives) normalmente utilizzato per la riproduzione dei film digitali 2K-4K in sala.
Ampio il parco ottiche, compresa la lente anamorfica motorizzata "CineWide with AutoScope", mentre sul fronte delle connessioni troviamo 2 ingressi HDMI 1.3 ovviamente compatibile 1080/24p. Il nuovo proiettore a LED di Runco è disponibile in versione Q-750i con elettronica integrata al prezzo di listino di 19.200 Euro (con ottica standard), nonché in versione Q-750d con processore esterno che sarà disponibile a partire da febbraio 2010 ad un prezzo ancora da definire.
Per maggiori informazioni: specifiche tecniche Runco Q-750i
Fonte: Audiogamma
Commenti (12)
-
In pratica e' il secondo modello a LED della RUNCO ad un prezzo.... per alcuni abbordabile.
Ma si attendono le novita' dell'altro marchio proprietario di Runco : Planar, che,a mio parere, dovrebbe lanciare un VPR a led per gli appasssionati di HT a cifre piu' contenute -
Secondo la mia informazione il marchio Planar sparisce per essere integrato al marchio Runco,quindi se poi faranno una linea di vpr piu' accessibili e' tutto da vedere.
-
Beh, se si pensa al prezzo del Kroma, un passo avanti verso prezzi umani è stato fatto
Però il dato del contrasto effettivo sembra sconfortante
(visto e considerato che spesso su questo aspetto sparano....)
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf(visto e considerato che spesso su questo aspetto sparano....
)
magari è solo un dato reale, cosa a cui ci siamo purtroppo disabituati! -
Si , infatti... Di solito Runco è molto scrupolosa su questo aspetto...
-
runco ha sempre fatto cose fantastiche, immagino che questo vpr confermi la qualità runco ( e aimè anche i costi ), bisognerà attendere almeno un anno per vedere un prodotto di qualità venduto sotto la soglia dei 10.000 ( euro )
-
Originariamente inviato da: claudiorSecondo la mia informazione il marchio Planar sparisce per essere integrato al marchio Runco,quindi ...
Secondo il NASDAQ è Planar ad aver acquisito Runco...
http://www.avmagazine.it/forum/show...ighlight=planar #2
Buon audiovideo -
Si, è così. Anche AV Magazine riportò tale new. E mi sembra che anche Vivitek sia stata assorbita da quel gruppo, ma non riesco a trovarne traccia. Del resto l' estetica di questo q-750 è molto molto simile al vivitek h6080HD, sintomo di una comune origine... Bisogna attendere ancora qualche mese per vedere che cosa sortiranno questi rimescolamenti azionari e finanziari. Per ora mi sembrano solo schermaglie commerciali: del Vivitek, che è stato il primo a proporsi con offerte reali (persino con una promozione al TAV) non se ne sa più nulla . Così anche tutti gli altri, beninteso.
-
Infatti come caratteristiche tecniche e come prezzo , ricalca il Vivitek a LED.
-
Originariamente inviato da: RosarioInfatti come caratteristiche tecniche e come prezzo..
No, come prezzo no.
Se poi aveste osservato bene il Vivitek 5080 avreste notato la somiglianza estetica con i Planar 8130 ed 8150.
Vivitek, che io sappia e' viva e vegeta anche in Italia. Sta organizzando la propria rete di venditori, ma da alcuni specialisti e' gia' presente.