Proiettore DLP 1080p Optoma HD86

Gian Luca Di Felice 17 Luglio 2009, alle 11:30 Video Proiettori

Il costruttore taiwanese annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore HD86 con matrice DLP Full HD. Completo di shift verticale e orizzontale, offre anche diverse scelte di obiettivi e una luminosità di 1.600 lumen

Optoma rinnova la fascia alta dei suoi videoproiettori DLP mono-chip Full HD annunciando il nuovo HD86. Dotato di matrice DMD Dark Chip 3 con risoluzione 1920x1080 punti, assicura una luminosità di 1.600 ANSI Lumen e un rapporto di contrasto nativo di 700:1 (specificando nel comunicato stampa che questo dato è relativo alle prestazioni ANSI Contrast e quindi in condizioni di reale utilizzo: un dato quindi assolutamente promettente!). L'ottica standard è dotata di zoom 1,25x ma sono disponibili ulteriori 3 obiettivi a tiro corto, tiro lungo e uno con lente anamorfica. In tutti i casi è possibile regolare al meglio l'installazione grazie allo shift sia orizzontale che verticale.

Completa, infine, la dotazione un ampio parco connessioni che include connessioni analogiche e digitali, tra cui 3 HDMI 1.3 compatibili anche con i segnali 1080/24p e il nuovo processore video "PureEmotion 2" che dovrebbe migliorare ulteriormente la fluidità delle immagini. Il HD86 ha una rumorosità di esercizio in modalità standard di 29dB, pesa 8Kg, sarà disponibile a partire da settembre con un prezzo di listino annunciato per l'Europa in versione con ottica standard di 4.999 Euro (da comunicato stampa). Secondo alcune attendibili fonti transalpine, il prezzo sarebbe stato già rivisto e dovrebbe essere di 3.999 Euro con ottica standard, 4.499 Euro con ottica a tiro lungo e di 4.999 Euro con ottica a tiro corto.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Optoma Europe

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    18 Luglio 2009, 19:07

    Anche in questo caso si propone come una macchina molto interessante: chi sia clone di chi poco importa, la curiosità maggiore è legata alla prova sul campo per vedere se finalmente anche la tecnologia DLP ha ripreso a marciare dopo l'impennatta degli LCD (specie i riflessivi).

    Spero che nel mese di settembre si chiariscano molte cose.
  • blasel

    18 Luglio 2009, 23:50

    Sagge parole di Alberto ed Oxo, il cammino prosegue, inarrestabile, ma, personalmente credo che le prossime due fermate obbligatorie per i VPR saranno legate al 3D ed al 2k, mentre ci saranno miglioramenti ed aggiustamenti per tutte le tecniche (LCD. riflessivi e DLP) nel frattempo, compreso (enormi) progressi per le lampade, magari, a breve, sostituite dalle nuove tecnologie.
  • OXO

    19 Luglio 2009, 16:18

    Per il discorso delle lampade non so quanto sarà breve il cammino, soprattutto in un'ottica economica, certo è che il mercato dei VPR Full HD mi sembra già piuttosto maturo ed in grado di offrire soluzioni adatte a tutti i palati e a tutte le tasche: ben vengano prodotti come questo che si presentano con tutte le carte in regola per offrire ulteriori possibilità di scelta.
  • Maximltpit

    19 Luglio 2009, 19:43

    Ragazzi ma questi proiettori dlp supportano la visualizzazione dei contenuti 3D?
  • gioelano

    03 Agosto 2009, 14:56

    ricambi?

    ciao, sono Gioele

    volevo sapere per i ricambi lampade, magari potete consigliarmi.... a me hanno consigliato http://www.lampada-proiettore.com , volevo sapere cosa ne pensavate...
  • blasel

    03 Agosto 2009, 15:02

    Originariamente inviato da: gioelano
    ciao, sono Gioele

    cosa ne pensavate...



    Non e' questa la sezione, figurarsi poi il 3d, dove fare una domanda del genere.

    Essendo tu nuovo, mi auguro che i MOD siano clementi e ti consiglio di leggere bene il regolamento che hai sottoscritto, per non incorrere in ulteriori errori.

    Al tuo quesito rispondo in pvt

    blasel
  • carlo vitagliano

    12 Gennaio 2010, 23:04

    DMD 0'65

    SCU
  • carlo vitagliano

    12 Gennaio 2010, 23:07

    DMD 0'65 COME SI CALCOLA LA PRESTAZIONE?

    SCUSATE LA DOMANDA,MA LE PRESTAZIONI AUMENTANO IN PROPORZIONE DELLA CRESCITA IN TERMINI DI DIMENSIONE DEL CIP DMD O NO? E SE SI SOTTO QUALE FORMA VISIVA. GRAZIE SONO NUOVO DEL FORUM
  • carlo vitagliano

    04 Novembre 2019, 23:24

    Grazie della risposta!
« Precedente     Successiva »

Focus

News