
BenQ W1350, DLP Home Entertainment
BenQ introduce un nuovo Full HD DarkChip3 con ottica basculante a tiro corto, dotato di certificazione ISFccc, interfaccia utente semplificata, funzione SmartEco, modalità gaming, connettività MHL e integrabile con il kit Wireless Full HD di nuova generazione
Caratterizzato da un DMD Full HD DarkChip3 con ruota colori RGBRGB a velocità 6x e tecnologia BrilliantColor, il nuovo proiettore BenQ W1350 vanta una luminosità di 2500 ANSI lumen con rapporto di contrasto pari a 10.000:1.
“Il nuovo BenQ W1350 ripropone ed evolve in termini di innovazione il concetto a cui la nostra azienda sta lavorando da anni, ovvero portare in ogni casa soluzioni di proiezione sempre più semplici e accessibili come qualsiasi altro elettrodomestico”, dichiara Gennaro Frasca, Country Manger di BenQ Italia. “Questa filosofia ha condotto BenQ a consolidare la propria leadership nei videoproiettori a livello globale, raggiungendo nell’ultimo anno risultati eccezionali anche in Italia e in Europa”.
Grazie alla lente a tiro corto, con fattore zoom 1,5x, il BenQ W1350 è in grado di generare immagini con diagonale di 100” da una distanza di 3 metri. L'ottica offre un lens shift verticale dal 120% al 148%, e una correzione keystone orizzontale di ±30° sui due assi, permettendo l'impiego anche in posizioni fortemente decentrate. Il BenQ W1350 utilizza un sistema ottico Full HD proprietario, che comprende dodici lenti ricoperte a bassa dispersione completamente in vetro. Il nuovo proiettore esibisce la certificazione ISFccc con modalità ISF Day and Night, per ottimizzare la resa nelle varie condizioni di illuminazione ambientale, e offre un completo CMS con regolazione fine di tutti i parametri dei colori primari e secondari.
Il BenQ W1350 include anche una modalità per il gaming a ridotta latenza, e può essere integrato con il Kit Wireless Full HD opzionale, la soluzione BenQ per trasmettere nell'ambiente domestico contenuti Full HD non compressi con supporto 3D. Uno dei due ingressi HDMI in dotazione è inoltre dotato di connettività MHL, permettendo la condivisione di contenuti digitali da dispositivi smart compatibili, in modalità cablata o con dongle wireless. Accessibile dal telecomando del videoproiettore, l'interfaccia utente è progettata per essere totalmente auto-esplicativa, mentre la tecnologia BenQ SmartEco, basata sul risparmio energetico dinamico, consente di ottimizzare la luminosità della proiezione senza penalizzare la qualità dell'immagine e prolungando la durata della lampada.
Il BenQ è disponibile al prezzo al pubblico di 1199,00 Euro IVA compresa
Fonte: BenQ Italia
Commenti (2)
A livello di nero come è messo?
PS: possibile che questi della benq non si accorgano che 32db di rumore in eco sono davvero troppi per un proiettore home cinema? non esiste una ventola meno rumorosa o un percorso dell'aria meno turbolento? mah...