Architettura Rambus XDR nei proiettori DLP
Tra gli strumenti che rendono possibile la tecnologia BrilliantColor dei nuovi videoproiettori DLP c'è una superiore capacità di eleborazione, con alla base nuovi moduli di memoria Rambus XDR
Los Altos, California, Luglio 2007. Rambus Inc. una delle principali aziende specializzate nel design e nel lincensing di architetture di memoria ad altissima velocità, ha annunciato recentemente che la sua architettura XDR è stata adottata per la tecnologia di videoproiezione DLP.
I moduli di memoria Rambus XDR operano ad una frequenza di 4 GHz con un bus di soli 2 byte che permette di raggiungere una banda passante di ben 8 GB al secondo. L'architettura XDR si completa con un memory controller XMC, un sistema per la gestione della trasmissione dei dati XIO ed un generatore di clock XCG.
Tra le innovazioni introdotte da Rambus in questi nuovi moduli, ricordiamo la tecnologia DRSL (Differential Rambus Signaling Level) per l'alimentazione a bassa tensione e bassa corrente, la tecnologia ODR (Octal Data Rate) per la trasmissione di pacchetti di otto bit ad ogni ciclo di clock e la tecnologia FlexPhase per l'allineamento dei dati con il segnale di clock.
Per maggiori informazioni: www.rambus.com/xdr