Sony INZONE, monitor e cuffie gaming
Sony lancia la nuova linea di accessori Inzone, che include tre cuffie con tecnologia Spatial Sound for Gaming, due delle quali wireless, e due monitor HDR 4K / Full HD con funzioni Perfect for PlayStation
Sony ha presentato ieri il marchio INZONE, una nuova linea di prodotti gaming indirizzati principalmente al gioco su PC. La gamma comprende le cuffie Inzone H9, H7 e H3 e i monitor Inzone M9 e M3. Le INZONE H9 e H7 sono cuffie wireless, anche con sistema ANC per la prima, mentre la H3 è di tipo cablato. Per la connessione wireless si può utilizzare contemporanemente il Bluetooth e il trasmettitore USB a 2,4 GHz in dotazione, mentre l'autonomia è pari rispettivamente a 32 e 40 ore. Tutti i modelli integrano un microfono a stelo flessibile e orientabile con funzione “mute”, per consentire ai giocatori di comunicare con la squadra. Lo stesso vale per i driver al neodimio da 40 mm e i condotti di accordo per ottimizzare i suoni a bassa frequenza.
L'intera linea Inzone dispone inoltre della tecnologia Spatial Sound for Gaming, attivata tramite il software Inzone Hub, che crea un campo sonoro 7.1 canali da un segnale stereo. L'audio posizionale consente al giocatore di individuare anche i rumori e i movimenti più impercettibili, mentre l’app 360 Spatial Sound Personalizer permette di adattare l’audio spaziale alla forma del proprio orecchio. Gli utenti PlayStation potranno ascoltere invece la colonna sonora 3D fornita dal Tempest Engine. Le Inzone H9 integrano la cancellazione attiva del rumore con tecnologia Dual Noise Sensor e Ambient Mode. Tutte e tre le cuffie supportano inoltre il servizio di messaggi vocali, video e chat Discord.
Le cuffie Sony INZONE H9 (€300), H7 e H3 (€100) saranno disponibili a partire da luglio.
Bisognerà invece attendere l'inverno 2022 per i monitor da 27 pollici M9 e M3, rispettivamente a risoluzione Ultra HD 4K (3840 x 2160 ) e Full HD (1920 x 1080). La funzione Perfect for PlayStation Auto HDR Tone Mapping, basata sulla modalità HGiG, riconosce automaticamente il monitor e applica le impostazioni HDR ottimali. Il display inoltre passa automaticamente dalla modalità Cinema a quella Game o viceversa a seconda che il contenuto riprodotto con PS5 sia un film o un gioco. Auto Genre Picture Mode è in sostanza la funzione HDMI 2.1 ALLM (Auto Low Latency Mode), che attiva automaticamente la modalità a bassa latenza con i giochi.
Caratteristiche | Sony INZONE M9 | Sony INZONE M3 |
Risoluzione | 3840 x 2160 | 1920 x 1080 |
Refresh rate |
144 Hz |
240 Hz |
BLU | FALD 96 zone | Edge LED |
Latenza | 1ms (GTG) | 1ms (GTG) |
C/R | 1000:1 | 1000:1 |
Luminosità | 400/600 cd/m2 tipica/di picco | 400 cd/m2 |
HDR | HDR10, HLG | HDR10, HLG |
DisplayHDR | DisplayHDR 600 | DisplayHDR 400 |
VRR | HDMI 2.1 VRR, G-Sync Comp. | HDMI 2.1 VRR, G-Sync Comp. |
Prof. colore | 10 bit | 10 bit |
Color gamut | 95% DCI | 99% sRGB |
Anti-riflesso | sì | sì |
Effetti luminosi | sì | - |
HDMI | 2xHDMI 2.1 | 2xHDMI 2.1 |
DisplayPort | 1xDP 1.4 | 1xDP 1.4 |
USB | 1xType-C 1xType-B (upstream) 1xType-A (downstream) | 1xType-C 1xType-B (upstream) 1xType-A (downstream) |
Uscita cuffia | jack 3,5mm | jack 3,5mm |
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Sony, What Hi-Fi, Flatpanels HD