Philips: monitor UHD 4K/8K HDR a IFA 2017
Con una prevalenza del fattore di forma curvilineo, la gamma di monitor Philips 2017-2018 è caratterizzata dalle tecnologie HDR, Quantum Dot e Ultra Wide Color, introducendo tra le principali novità un display 32" a risoluzione 7680 x 4320 e uno schermo Ultra Wide 32:9 da 49"
Presso lo stand MMD (Hall 22 del Messe Berlin), i visitatori di IFA potranno scoprire la nuova gamma di monitor Philips. Nel 2017-2018 diversi modelli curvi espanderanno una linea che comprende già numerosi display con questo fattore di forma, dalle dimensioni che vanno dai 27" ai 49". L'intera linea di monitor curvi supporta i contenuti High Dynamic Range, per ampliare il gamut, l'estensione dinamica e la profondità colore. Saranno mostrati inoltre modelli Ultra Wide-Color e Quantum Dot, adatti sia per l'uso domestico che per quello professionale, come nel caso di fotografi e designer.
A contrasssegnare la nuova gamma di monitor Philips saranno inoltre il design frameless su quattro lati, ideale per le configurazioni multi monitor, la prevalenza delle porte USB-C, affiancate da funzionalità docking, e l'introduzione di un modello in formato 8K UHD.
Tra i principali prodotti in mostra, sarà presente nella zona Entertainment lo schermo 4K HDR 436M6VBPAB con funzionalità Ambiglow. Appartiene all’imminente linea Philips Momentum e integra la funzione di docking USB-C con carica simultanea per un notebook connesso.
Tra quelli più in evidenza anche il display 8K (7680 x 4320) 328P8K, caratterizzato da un elevatissima densità di pixel, grazie alla risoluzione di 33 milioni di punti distribuiti su un pannello da 32”. Per assicurare il comfort durante l'uso prolungato, il piedistallo Smart Ergo Base permette una regolazione ottimale in ogni posizione, mentre a funzionalità USB docking permette di gestire facilmente ogni periferica.
L'altra delle novità principali è il monitor 492P8, un modello curvo UltraWide 32:9 da 49” (probabilmente lo stesso pannello Quantum Dot del Samsung CHG90), in grado di sostituire una configurazione formata da due schermi 16/9 da 27”. È dotato delle più recenti funzionalità docking USB-C, per connettere varie periferiche e riprodurre contenuti audio/video in streaming con un solo cavo, caricando simultaneamente il notebook.
Per ulteriori informazioni: www.mmd-p.com
Fonte: Text100
Commenti (1)
-
FORME ASSURDE
Monitor inutilizzabili...
MA questi vogliono vendere davvero o far vedere solo che sono dei paranoidi schizzati completamente disconnessi dalla realtà?!?!?
walk on
sasadf