OLED TV AUO: la strada è ancora lunga
AU Optronics ha dovuto annunciare il rinvio dell'uscita dei suoi pannelli AMOLED da 4,3 pollici per problemi produttivi. Produzione di massa che è stata rimandata per ora al 2013. Nel frattempo anche sul fronte pannelli OLED TV i tempi si annunciano ancora lunghi
Dagang Wu, vice-presidente AU Optronics
La taiwanese AU Optronics continua ad avere problemi produttivi riguardanti i suoi pannelli AMOLED. Secondo quanto dichiarato dal vice-presidente Dagang Wu, la produzione di massa dei suoi primi pannelli AMOLED da 4,3 pollici dedicati agli smartphone è stata rimandata al 2013 (inizialmente prevista per il secondo trimestre 2012), a causa degli alti volumi di scarti riscontrati nella fase di pre-produzione. Lo stesso Wu si dice comunque ottimista, prevedendo nel periodo 2013-2014 una penetrazione dei pannelli AMOLED su smartphone che potrà raggiungere il 20% dell'intero mercato.
Nel frattempo la divisione ricerca e sviluppo di AUO continua a lavorare senza sosta anche allo sviluppo di pannelli AMOLED di grandi dimensioni dedicati ai TV, ma secondo il presidente del gruppo Paul Peng, ci sono ancora da risolvere numerosi problemi produttivi, con tempi di rilascio dei primi pannelli commercializzabili che si allungano (non prima del 2014).
Fonte: DigiTimes
Commenti (6)
-
La soap Beautiful agli OLED gli fa una pippa.
Chissà, forse i nostri pronipoti...
Ciao!
Marco -
Se ne parla da anni del uscita degli oled, ma se non vengono commercializzati ci deve essere un motivo tecnico, se no non si spiega il continuo rinvio.
-
Il motivo c'è, ma non credo che sia di tipo tecnico, quanto economico.
- Iniziare una produzione di questa tecnologia comporta ingenti investimenti
- Questi investimenti si rifletteranno sul prezzo elevato degli OLED
- C'è crisi e in questa incertezza economica si è ridotta la propensione a spendere più se a meno possiamo avere un risultato simile
- chi magari volesse rinnovare la TV, di fronte a questa tecnologia aspetterebbe che il prezzo si riduca, non acquistando ne' un OLED ne un LCD (dove i produttori hanno ancora buoni margini)
- I produttori si vedranno costretti a ridurre i prezzi degli oled, allungando i tempi di rientro dagli investimenti iniziali e rischiando di chiudere diverse trimestrali con i conti in rosso (facendo infuriare gli azionisti e il CEO, che decide quando far uscire i prodotti, rischierebbe la testa)
Che la tecnologia sia pronta è evidente: quando si è saputo che Samsung faceva uscire i suoi prodotti, subito LG ha dichiarato che era pronta anche lei. Poi LG ha rimandato e a ruota pure Samsung. Credo che abbiano paura di fare la prima mossa, ma allo stesso tempo hanno paura di rimanere indietro (o è un semplice cartello tra aziende leader) -
Il vantaggio degli Oled è la sottigliezza estrema, sottili quasi come la tela di un quadro. Saranno i pannelli 4k del futuro, ma non prima di 4-5 anni.
-
no il vantaggio è la tecnologia alla base degli oled che, al contrario degli lcd, rende ogni pixel illuminato di luce propria, il che permette di avere valori di contrasto e angolo di visione potenzialmente perfetti e comunque irraggiungibili dalla tecnologia lcd. La sottigliezza, pure importante per il design, è un fattore secondario.
-
la sottigliezza estrema non la vedo così utile, anzi ...
i tv poi mica si guardano di lato, gli spessori odierni sono più che ottimi sia plasma che lcd, farli sottili come sfoglie non vedo che utilità possa avere se non una maggiore delicatezza