OLED: efficienza incrementata del 3.000%
Un team coreano ha messo a punto una nuova tecnica di sintesi molecolare, in grado di migliorare di più di 30 volte l'efficienza dei materiali organici utilizzati negli OLED
Un team di ricercatori coreani, con a capo Lee Min-hyung dell'Ulsan Institute of Technology, è riuscito a sviluppare una nuova tecnica per migliorare di più di 30 volte l'efficienza dei materiali organici con drogaggio all'iridio. Un nuovo metodo di sintesi ha permesso di ottenere un complesso molecolare, in cui due carborani (composti organici del boro) vengono uniti da una molecola legante. Il Professor Lee ha spiegato che lo sviluppo della nuova tecnologia ha migliorato la comprensione dei meccanismi di generazione luminosa dei materiali emettitori, con il risultato di massimizzare l'efficienza e contemporaneamente ridurre al minimo i consumi. L'applicazione commerciale di questa scoperta potrà migliorare enormemente le prestazioni dei pannelli OLED utilizzati nei TV o nei dispositivi mobile.
Fonte: OLED-Info
Commenti (6)
-
Ora si che si inizia a ragionare.
-
non ho capito cosa intendono con efficienza ?? che hanno meno scarti di produzione e quindi si abbasseranno i prezzi o che conumeranno meno energia elettrica o cosa ??
-
SI parla di efficienza luminosa che si dovrebbe tramutare in riduzione dei consumi, maggior durata del pannello e maggior luminosità.
-
Ottimo!Tra qualche anno, condizioni permettendo, tentiamo di parcheggiare un bel 65 pollici 4k di qualitá ed affidabile nel salotto. Cominciamo a mettere via i soldi da ora stile salvadanaio
-
Una tecnologia che già agli inizi prevale sulle altre, e che sembra faccia progressi in tempi brevi...wow !
-
30 volte non è piccolo come progresso