
Loewe: sub-brand "We" e OLED 48"-77"
Il piano di rilancio della casa tedesca si baserà su tre nuove serie OLED e una gamma di prodotti dal costo più accessibile, contrassegnata dal logo "We. By Loewe", tra i quali una soundbar Dolby Atmos e una linea di TV LCD
Proseguendo nell'operazione di rilancio del marchio, iniziata con la riapertura della storica sede di Kronach, Loewe ha presentato la sottomarca "We. By Loewe". Contrassegnerà una gamma di prodotti dal prezzo più abbordabile, imitando la strategia intrapresa da Bang & Olufsen con "B&O Play". Il logo "We" comparirà su una serie di TV LCD da 32" a 65", dotati di soundbar integrata e accesso ai principali servizi streaming come Netflix o Amazon Prime. I nuovi televisori saranno disponibili dal primo trimestre del 2021. il sub-marchio includerà anche soundbar e altoparlanti wireless con accesso ai servizi di musica in streaming.
Tra questi la soundbar klangbar5, un sistema Dolby Atmos 5.1.2 da 800W con Apple AirPlay 2 e Google Chromecast. Potrà essere abbinata ad un subwoofer da acquistare a parte. Con il marchio Loewe saranno invece lanciati i nuovi OLED bild i, previsti per il primo trimestre del 2021. La nuova gamma includerà per la prima volta il taglio da 48", in aggiunta ai modelli da 55", 65" e 77". Loewe ha annunciato anche la nuova piattaforma Lux, possibile candidata a sostituire LoeweOS. Altre novità sono il supporto Dolby Atmos e un telecomando ridisegnato.
Nel quarto trimestre del 2020 arriveranno inoltre le serie OLED bild v e bild s, disponibili nelle versioni da 55", 65" e 77". Si tratta di modelli di fascia premium, i cui prezzi partiranno da 4000€ per la versione da 55". I televisori si baseranno su LoeweOS 6.4, una versione aggiornata della piattaforma smart TV proprietaria. Il top di gamma bild s da 77" dispone di uno stand motorizzato che lo solleva alla corretta altezza di visione, rivelando allo stesso tempo la soundbar da 120W sistemata sotto. Per la ripartenza in Italia Loewe ha scelto Tecnostyle come nuovo importatore.
Per ulteriori informazioni: info@tecnostyle.info
Fonte: Flatpanels HD, Home Comfort&Design
Commenti (2)
Il mercato TV premium non esiste più (ma ne avevamo già avuto un assaggio con gli street price di alcuni prodotti, vedi OLED CX da 77 sotto la soglia psicologica dei 5000 Euro) e oggi come oggi fai pagare il bollino 8K ... ma per quanto ?
Il mercato TV in generale oramai è peggio di quello degli smartphone, aggiornamenti (?) ogni 12 mesi, line up che si diiferenziano per dettagli, lotta all'ultimo euro su internet.
Proprio elettronica di consumo ... tipo cuffietta wireless. Mah ....