LCD superano nelle vendite i CRT

Gian Luca Di Felice 22 Febbraio 2008, alle 11:29 Display e Televisori

Secondo gli ultimi dati pubblicati da DisplaySearch, le vendite di televisori LCD avrebbero per la prima volta superato le vendite dei tradizionali CRT

La tendenza era chiara già da diverso tempo, ma secondo i dati pubblicati da DisplaySearch, durante l'ultimo trimestre 2007 le vendite di televiosri LCD hanno superato per la prima volta le vendite di televisori a tubo catodico. Questi dati si riferiscono al mercato mondiale, in cui le vendite LCD hanno rappresentato il 47% dell'intero mercato dei TV, contro il 46% rappresentato ancora dai CRT. Oltre al sorpasso, seppur esiguo, è interessante notare come plasma e retroproiettori rappresentino di fatto una nicchia di mercato.

Tra le aziende ad aver raccolto i maggiori successi ci sono Sony (leader del mercato a livello mondiale proprio grazie alle vendite dell'ultimo trimestre) e subito dietro Samsung, che ricordiamo essere legati da una joint-venture nello sviluppo e la produzione dei loro pannelli LCD.

Fonte: DisplaySearch

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Guest_32220

    22 Febbraio 2008, 20:12

    bisogna poi considerare il fatto che c'è anche il cosiddetto terzo mondo che di tv lcd non ne acquistano, almeno per ora.
  • jo.li.

    22 Febbraio 2008, 21:08

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Semmai, è l'effetto del fatto che negli USA, che è il mercato più importante, sono ANCORA in vendita TV CRT, anche in HDTV, e anche di ottima qualità, ad esempio questo:


    Sarà anche il mercato più importante ma non è il mercato, ti dimentichi di altre 5 o 6 miliardi di persone nel mondo.

    In più quei televisori crt non sono proprio economici.
  • 6367

    23 Febbraio 2008, 01:21

    Anch'io pensavo che il sorpasso ci fosse già stato...


    In Italia... ma all'estero no.

    L'Italia è un paese strano.

    La famiglie devono fare i conmti con i rincari, i soldi non bastano per arrivare a fine mese.

    Ma il telefonino ultimo modello, o il televisore LCD non ce lo facciamo mancare.
    Siamo fra i primi al mondo!!!!
  • frame

    25 Febbraio 2008, 10:39

    ...io il PLASMA

    Dopo un po info in rete e ricerche,
    a parità di spesa (sugli 800 Euro circa) e diagonale

    ho comprato un PLASMA anzichè un LCD.

    Questo a Novembre 2007.

    ..stiamo tanto a menarcela col Full-HD e balle vaire e il 99% delle trasmissioni (anche sul satellite)
    non sono nemmeno in 16:9!!

    Contina la PALLA ATROCE (come sui miei vecchi CRT 16:9 ) di fare lo ZOOM ad ogni trasmissione e ZOOM2 se ci sono i sottotitoli!

    ...nel 90% delle emittenti tedesco/austriache (quelle si 13 gradi ad esmpio) il 16:9 è la norma!

    ...ma tanto la TV generalista chi la guarda +?..TV SPAZZATURA!...vale la pena spendere tanto per un TV per guardarci Pippo Baudo o Boldi e la Cuccarini?


  • NCC1701

    25 Febbraio 2008, 11:21

    In Italia le cose si comprano solo ed esclusivamente perché sono di moda e fanno figo! Ecco perché fino a poco tempo fa eravamo il paese con la più alta percentuale di cellulari e la più bassa percentuale di diffusione dei computer. Ora si acquistano schermi piatti a go-go (e come fai a vivere se non hai un FullHD nuovo fiammante!) senza che NESSUNO osi anche solo chiedersi quando le emittenti nostrane si degneranno di trasmettere in HD. Insomma è come comprarsi un TV a colori nel 1972 quando in Italia le trasmissioni in b/n sono cessate nel 1977 senza sentirsi almeno un po' sciocchi!
  • 6367

    25 Febbraio 2008, 17:20

    Insomma è come comprarsi un TV a colori nel 1972 quando in Italia le trasmissioni in b/n sono cessate nel 1977 senza sentirsi almeno un po' sciocchi!


    Ma allora si diceva che su un tv a colori si vedevano meglio anche le trasmissioni in bianco e nero.
    E se la ricezione era un po' disturbata magari si vedeva qualche pallino colorato!!!!

    Scherzi a parte, qualcuno vedeva la Svizzera che aveva iniziato le trasnmissioni a colori prima dell'Italia.
  • NCC1701

    25 Febbraio 2008, 17:27

    Originariamente inviato da: 6367
    Scherzi a parte, qualcuno vedeva la Svizzera che aveva iniziato le trasnmissioni a colori prima dell'Italia.


    Il mio esempio era un parallelo riferito a chi Svizzera Italiana non la riceveva! Nessuno vrebbe acquistato un TV color prima che si trasmettesse a colori, ma ora ci sono i centri commerciali pieni di gente che acquistano display HD senza poter ricevere trasmissioni in alta definizione! Cioè ti compri un TV a colori e trasmettono ancora in b/n. Il progresso eh....
  • gnakkiti

    25 Febbraio 2008, 23:50

    E magari sono convinti di vedere in alta definizione gli attuali programmi della tv analogica...Comunque io ero convinto che il superamento fosse avvenuto già da un po' (almeno a giudicare da quello che c'è nei negozi nostrani)
  • DanZ

    26 Febbraio 2008, 09:21

    nei peasi del secondo e terzo mondo gli LCD sono ancora un lusso ed hanno dei prezzi altissimi (soprattutto rispetto agli stipendi locali).
    Se quel grafico fosse riferito alla sola Europa il grafico sarebbe ben diverso...
« Precedente     Successiva »

Focus

News