CES: plasma Samsung serie 8500
Al CES 2013 Samsung ha mostrato le caratteristiche degli schermi al plasma della serie 8500, con netti miglioramenti sia per la riduzione del livello del nero che per l'aumento di luminanza
Las Vegas, 9 gennaio 2013. Le novità annunciate da Samsung per l'International CES non si fermano ai display LCD, all'OLED e alle soluzioni a risoluzione 4K. Con non poco stupore ho potuto assistere ad una dimostrazione piuttosto convincente sulle straordinarie qualità della nuova serie 8500 di schermi al plasma che arriverà nel corso di quest'anno e che è destinata alla fascia più alta del mercato.
La nuova serie 8500 è caratterizzata da una netta riduzione del livello del nero (pari a circa 4 volte rispetto alla serie attuale) e da un aumento della luminanza. Come conseguenza, la gamma dinamica del pannello al plasma si spinge fino a limiti immaginabili solo per i migliori pannelli Pioneer o più recentemente per panasonic.
Purtroppo, nella sessione tecnica a porte chiuse a cui ho potuto assistere, non mi è stato concesso di scattare delle immagini che comunque non avrebbero reso giustizia alle ottime prestazioni del nuovo schermo. Non mi resta che attendere un'altra possibilità in cui cercherò di verificare anche con strumenti di misura le reali possibilità di questo nuovo plasma.
Commenti (68)
-
Le impressioni di Emidio sembrano davvero ottime!
Oltretutto la nuova linea (a livello estetico) è finalmente convincente... via il piedistallo a trespolo o similia e basta con le finiture futuristiche. Ora il nuovo plasma Samsung ha un aspetto davvero monolitico e la base d'appoggio passa quasi inosservata.
Speriamo che le caratteristiche cui fa riferimento Emidio trovino riscontro nelle misurazioni... -
Le Roi est mort, Vive le Roi!
Quest'anno i televisori a plasma sembravano arrivati a capo linea e invece Panasonic e Samsung stanno presentando dei televisori di altissimo livello.
Sono proprio contento di leggere una notizia sui plasma della Samsung su questo sito. Samsung fa degli ottimo plasma da quasi 3 anni e siamo in tanti ad esserne convinti.
La scelta del prossimo televisore sarà davvero difficile! -
Ottima notizia!
Io ipotizzo anche dei prezzi di listino (parlo dei tagli da 60 e 64"che potrebbero essere parecchio più bassi del concorrente ZT60 (60 e 65"
... anche del 30-40%!
-
Accidenti... io che volevo smetterla con i cambi tv, visto il periodo economico non dovrei nemmeno pensarci... ma si parla di livello di nero di tutto rispetto. Se ricordo bene la serie precedente aveva un nero dinamico sullo 0.06, diviso 4, otteniamo un 0.0015... un valore da Pana o quasi.
Se poi anche la luminanza è stata aumentata, qui si parla di una gamma dinamica di livello altissimo.
Ricapitolando ad ora abbiamo
- un design moderno molto elegante, oltre che monolitico
- una base stupenda
- un nero che ormai ha raggiunto valori da riferimento o quasi
- gamma dinamica notevolmente aumentata.
Ecco... e ora? Chi me li toglie dalla testa? -
Originariamente inviato da: Neros22;3756595- un design moderno molto elegante, oltre che monolitico
- una base stupenda
Effettivamente...
[IMG]http://s7.postimage.org/cs2rb49bv/zuta2.jpg[/IMG]
[IMG]http://s7.postimage.org/rvoxf7vp7/zuta.jpg[/IMG] -
Si se parli del 51 è cosi, invece se parli del 60/64 è ancora più basso! Io stavo proprio pensando di prendere il 51 per sostituire il 65vt30.
Puoi aggiungere anche la perfetta gestione delle sfumature e il quasi assenza di del dithering che hanno i plasma Samsung (e per i calibratori la facilità di calibrazione!). -
Originariamente inviato da: salamandre40;3756607...e per i calibratori la facilità di calibrazione!
Se ci sono riuscito io.... -
Non avrei mai pensato di dirlo ma... veramente belli!
Sembra si prepari una annata niente male... -
Quanto è bello! Quel bordo arrotondato che sembra, almeno da qui, di metallo è stupendo.
La base preferisco non dire nulla, parla da sola la sua eleganza.
Ma quello è il nero del Samsung? Ok, foto da situazione illuminata... ma è... nero!
Esatto Sala, parlavo del 51. Il mio 64 non lo usa nessuno da mesi... dopo quasi un anno è a 100 ore di visione nemmeno... un acquisto che ho sfruttato... prende solo polvere sotto il telo protettivo... il 51 lo usiamo ancora per tg e dtt, 250 ore di visione circa... per i film ho 2 proiettori e non uso più le tv da tempo per questa finalità!
Sostituirei il 51. Se per la serie E non ho fatto questo passo, questa volta la distanza della serie D sembra notevole!
E' presto per chiederne a quando la disponibilità? Ormai non riesco più a trattenermi! E dovrei proprio farlo, quindi Roby... niente più foto come queste! -
Polliciaggi e prezzi
si possono avere?
Veramente bello come mobile.
E il nero è davvero interessante.
walk on
sasadf