
- click per ingrandire -
Samsung ha annunciato per giovedì prossimo un webinar durante il quale presenterà un nuovo TV microLED, senza svelare tuttavia nessun dato tecnico. Dopo il The Wall da 146" del CES 2018, Samsung ha replicato nel 2019 con un 75" 4K e nel 2020 con una linea da 75" a 292". Questi modelli sono ottenuti assemblando diversi moduli dello stesso formato (pixel pitch 0,84 o 0,43 mm), quindi la risoluzione aumenta in proporzione alla diagonale. Nel febbraio scorso si è parlato per la prima volta della possibilità di realizzare modelli con pixel pitch variabile. Basandosi su pixel auto-illuminanti, i microLED hanno neri assoluti come gli OLED con una maggiore longevità e senza rischi di burn-in, dato che non utilizzano emettitori organici.

- click per ingrandire -
Aumenta notevolmente anche lo spazio colore e la luminosità, che può raggiungere valori nell'ordine delle decine di migliaia di cd/m2. Tuttavia attualmente i prezzi sono alla portata di pochi fortunati e probabilmente non scenderanno significativamente se non dopo il 2026. Altri esempi di microLED professionali sono il Sony Crystal LED e il recente LG Magnit da 163". Samsung Visual Display ha puntato per il 2021 sugli LCD QLED Mini LED, in attesa di altre tecnologie elettro-emissive come QNED e QDEL, mentre Samsung Display sta preparando la prima linea QD-OLED.
Fonte: 4KFilme
|