
Sky Restart per riavviare i film
L'emittente satellitare ha annunciato l'arrivo di un nuovo servizio, che permetterà ai possessori di My Sky HD, connesso ad internet, di far ricominciare da capo un film con la pressione di un solo tasto
Sky Italia ha annunciato l'arrivo del nuovo servizio Sky Restart per gli utenti dotati di un decoder My Sky HD connesso alla rete Internet. Questa novità sarà riservata, in questa prima fase, ai contenuti del pacchetto Sky Cinema. Restart è tanto semplice, quanto utile: il suo scopo è combinare la programmazione in diretta dei canali Cinema con l'esperienza on demand. Cosa significa? Se scorrendo i canali si trova un film interessante, ma già iniziato, non si dovrà più attendere un nuovo passaggio, per vederne anche l'inizio. Sarà sufficiente premere il tasto blu sul telecomando per rivedere tutto il film dal principio, senza perdere nemmeno un minuto. La necessità del collegamento alla rete è motivata dal fatto che Restart sfrutta il catalogo on demand e quindi il riavvio del film è legato al download dello stesso dalla rete. In sostanza il servizio non è altro che una scorciatoia per scaricare direttamente il film, facendolo anche ripartire da capo, senza la necessità di compiere tutta una serie di azioni per giungere al medesimo risultato.
Sky non dichiara nulla a proposito della risoluzione dei film su Restart, ma è difficile pensare che possano essere in HD, data la presenza di soli contenuti SD nella libreria on demand. La distribuzione dell'aggiornamento per i decoder sarà avviata da oggi. L'aggiornamento sarà automatico, ma gli utenti dovranno attivare il servizio nell'apposita area “Fai da te” sul sito ufficiale di Sky. Altre novità riguardano l'accesso, per tutti gli abbonati, a Sky On Demand, senza più la necessità di risultare abbonati da almeno un anno. Per facilitare il collegamento a Internet del decoder, Sky ha realizzato una versione ridotta di Sky Link, più compatta della precedente, con un costo di 29 Euro. Dal 16 dicembre arriverà anche, sul canale 600, il Mosaico Bambini, una schermata interattiva che racchiuderà i programmi in onda su tutti i canali per bambini e ragazzi.
Fonte: Sky Italia
Commenti (38)
L'emittente satellitare ha annunciato l'arrivo di un nuovo servizio
ben venga tutto ciò che comporta un servizio migliorativo e ben accetto !! rientra nel prezzo

Se poi anche la qualità d'immagine passasse attraverso un segnale più significativo e di qualità o di potenza che dir si voglia (non sono molto d'accordo sul concetto di .. al limite del decente, troppo pesante a mio avviso) direi che Sky possa soddisfare la richiesta di un consumatore che paga già tanto ma non ancora soddisfatto del menù che gli viene offerto.

Di contro, siccome l'articolo parla che il mysky dev'essere collegato ad internet, d'istinto ovvio pensare all' On Demand, ma credo che ci sia un incongruenza nella notizia

Questo è possibile perché il decoder scarica il film dal catalogo on demand (ecco perché serve la connessione alla rete), tutto in automatico, senza dover prima accedere alla pagina, cercare il film, iniziare il download e farlo partire.
E ci mancherebbe pure che ce la facessero pagare! Tutto questo miglioramento io non lo vedo, anzi si continua a migliorare un servizio che è nato già ammalato...
ok , quindi solo per contenuti (film) in SD presumo.
Si spera che non diventi l'ennesimo bottone sempre presente durante la visione come per i canali sport con il bottone verde.
Se fosse anche per i contenuti HD la trovo una grande cosa, (quante volte vi e' capitato di vedere un film che vi interessa cominciato) , diversamente la trovo inutile personalmente, i canali SD non so nemmeno dove sono

No il servizio, per me, non è affatto malato: capita spesso che io o mia moglie rientriamo dal lavoro e magari su Sky stanno trasmettendo un film iniziato da una mezzoretta, desideriamo vederlo dall'inizio ... basta pigiare l'apposito bottoncino (come citato nell'articolo) e il film riparte dall'inizio. Io questa funzione la trovo utile !!!
Ovviamente quando scrivo rientra nel prezzo è una battuta (vedi faccina).
Andando poi nello specifico quando parlo di miglioramento intendo che se Sky oltre che questi piccoli accorgimenti ci desse una qualità d'immagine più elevata credo ci possa lamentare non oltre il dovuto (prezzo a parte).
Personalmente la cosa che mi lascia perplesso la riscontro in Sky ARTEHD (ottimo programma) ... ma ritrovarlo su tre distinti canali mi sembra un pò eccessivo !!!!!
mah!!!