
PS4 con drive ottico? Arrivano conferme!
Il Blu-ray non sarà l'ultimo disco ottico per la distribuzione dei contenuti. A rivelarlo è stato il capo di Sony Computer Entertainment che ha anticipato che la futura PS4 farà ancora affidamento sui supporti ottici per la distribuzione dei contenuti
Pensare di affidarsi alla distribuzione dei contenuti solo in forma digitale rimane per ora un'utopia e lo sarà anche fra 2-3 anni, se non addirittura 10. Questo è il pensiero di Kaz Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment che poi spiega il perché aggiungendo: "Facciamo affari in zone del mondo in cui le infrastrutture di rete non sono robuste come speravamo. Per un business come il nostro ci sarà ancora la necessità di avere un supporto fisico".
Lo stesso presidente ha poi lasciato intendere che la futura PS4 (si parla di 2012) continuerà a integrare un supporto ottico e non lesina qualche frecciatina ad alcuni suoi illustri colleghi, come l'ex manager Phil Harrison che nel 2006 sembrava escludere che il successore della PS3 potesse ancora ruotare intorno ai supporti ottici: "La strada è probabilmente più lunga di quanto ci aspettassimo e alcune posizioni all'interno del nostro gruppo, in passato ci hanno sviato" (vedi il fallimento del progetto PSP Go).
Attendiamoci quindi un successore del Blu-ray o una sua evoluzione più capiente, perché l'ora di affidarsi completamente al web non sembra ancora giunta!
Fonte: Tom's Hardware
Commenti (30)

Ma soprattutto, sentiamo davvero la necessità di un successore del Blu Ray adesso?

il discorso se mai è che ora come ora la qualità delle linee internet è scarsa per poter guardare in streaming con una qualità paragonabile a un supporto.
se devo pagare la stessa cifra per godere peggio di un bene, non ne trovo l'utilità.
sicuramente una consolle è avvantaggiata da questo punto perché in un modo o nell'altro il contenuto è sempre identico.

C'è da aggiungere che il processo produttivo di un BR (così come di un CD o di un DVD) è estremamente rapido ed economico e difficilmente l'impiego di memorie allo stato solido è altrettanto vantaggioso con simili capienze. Rimango perciò dell'idea che una soluzione ibrida (ovvero quella attuale, che prevede l'acquisto del supporto fisico per molti contenuti e il digital delivery solo per altri, più leggeri"


Il problema semmai se lo deve porre Microsoft, che da un lato non vuole (o non può?) implementare il BR, e dall'altro non può più usare il DVD come supporto per i giochi next-gen.
Bè se la PS4 esce nel 2012 allora il gioco di lancio forse sarà GT5

Cià.
p.s. scusate ma non sono riuscito a resistere...sono 3 anni che lo aspetto
