Nuovo Blu-ray Oppo BDP-83SE...in USA!
Mentre in Europa Oppo ha rimandato a tempo indeterminato l'uscita del suo atteso lettore Blu-ray "universale", negli Stati Uniti è stato reso disponibile un nuovo modello SE "Special Edition" con sezione audio analogica migliorata
Come molti di voi sapranno già, l'atteso lettore Blu-ray "universale" Oppo BDP-831 non sarà reso disponibile al momento in Europa (leggi news). Nel frattempo, negli Stati Uniti, la stessa Oppo ha rilasciato una versione "Special Edition" dello stesso lettore, denominato appunto BDP-83SE. Tutti gli sforzi di "aggiornamento" del modello SE sono stati concentrati sulla sezione audio analogica, grazie all'adozione di convertitori DAC sviluppati da ESS Technology. In particolare, le uscite analogiche 7.1 canali possono ora fare affidamento su convertitori Sabre³² Premier ES9006, mentre per le uscite stereo sono stati adottati ben 8 convertitori in stack (4 per ogni canale sinistro e destro) Sabre³² Ultra ES9016.
Per il resto, le caratteristiche tecniche e funzionali del BDP-83SE dedicato agli appassionati più audiofili sono rimaste inalterate rispetto al BDP-83. Il nuovo modello è per ora disponibile unicamente negli Stati Uniti all'interessantissimo prezzo di listino di 899 dollari. Inoltre, tutti i possessori statunitensi del BDP-83 possono richiede l'aggiornamento alla "Special Edition" fino al 31 dicembre 2009 al prezzo di 299 dollari (vedi link).
Per maggiori informazioni: caratteritische tecniche Oppo BDP-83SE
Fonte: Oppo
Commenti (60)
-
certo a me che non me ne frega un piffero della parte audio.....può anche scoppiare la versione SE ma capisco che per la maggior parte degli appassionati sia una gran cosa...a me danno emozione solo le immagini il suono come è.....è.....
-
o per bacco!!!
Penso che prima o poi sto SE me lo prendo!!!
Mi spiace per tutti quelli che hanno preso ormai i modello vecchio -
però che rabbia!
sono mesi che stiamo tutti dietro all'83, che sembra essere il miglior player bd come rapporto prezzo-prestaz, e dopo tanto cercare o ordinare all'esterno e stare in attesa...
ora esce il nuovo modello migliorato
mannaggia
-
a me pare l'ennesima presa x i fondelli
vorrei proprio vedere e sapere come la pensano coloro che lo hanno appena preso e che non hanno ampli con HDMI e pertanto avrebbero trovato giovamento da queste migliorie
oppo -
non hanno specificato se faranno la modifica anche agli italiani che lo hanno acquistato all'estero e fatto modificare per renderlo region free. mmmmmm !!!!!!!!!
che bella presa per il .....
almeno potevano fare prima l'se e poi quello piu' economico.
se lo avessi preso sai come mi giravano ora. -
BRAVI !
Sempre più una presa per i fo...li per noi Europei !
GRAZIE OPPO ! -
Originariamente inviato da: scintilloneMi spiace per tutti quelli che hanno preso ormai i modello vecchio
Originariamente inviato da: grigperò che rabbia!
Originariamente inviato da: petshopboya me pare l'ennesima presa x i fondelli
Originariamente inviato da: RX360che bella presa per il .....
Perché?
Io ho acquistato il BDP-83 negli U.S.A. in agosto. Al cambio dell'epoca l'ho pagato una (relativa) sciocchezza, almeno in confronto alle prestazioni A/V offerte dalla macchina... altrimenti introvabili a quella cifra.
Per chi, come me, non voleva stanziare investimenti 'importanti' in un lettore, destinato al 75% a riprodurre materiale HT, è stato (e sarebbe tutt'ora) l'affare del secolo. Se la versione SE fosse stata a listino qualche mese fa avrei comunque optato per lo standard (che, come molti di noi possessori hanno sottolineato nelle altre discussioni, rimane comunque di livello importante anche nella sezione audio offerta di serie: attenzione a trarre frettolose conclusioni!).
Questo per confermare che ricomprerei all'infinito il BDP-83 'liscio', come sicuramente faranno moltissimi altri utenti interessati ad acquistare uno dei migliori prodotti universali con un insuperabile rapporto qualità/prezzo. L'introduzione di una versione 'audiophile' - ad un prezzo sensibilmente più alto - non implica certamente né una scelta suicida per l'azienda né, tantomeno, il danneggiamento commerciale del modello 'inferiore', il cui costo rimane irrisorio rispetto alla resa complessiva offerta in ogni ambito. -
non capisco dove sta la presa in giro:un'azienda introduce un nuovo modello migliorato che costa il doppio, concede di modificare anche il modello che comunque sembra rimarrà come standard e allora?????
Quelli che in Europa si son presi il rischio di comprarlo negli USA si ritrovano con un'ottimo apparecchio, senza uscite audio alla stato dell'arte.
Dove sta la fregatura ???? -
La presa in giro stà in tutta la vicenda Europea di OPPO
Gurda caso decidono di non vendere in Europa ed introducono una versioen migliorata in USA ...
Europa=utenti di serie B !
GRAZIE OPPO ! -
scusate ma quello che arrriverà in italia sara il SE o quello vecchio?
altra domanda paragonato al sony bdp s760 che ne die? non vorrei aspettare una vita quindi il sony mi pare una valida alternativa. Voi che dite?
conviene aspettare ancora? o andare di bdp s760?