I lettori Ultra HD Blu-ray universali Magnetar arrivano in Italia
Il distributore Audiogamma ha avviato la distribuzione ufficiale dei modelli UDP800 e del top di gamma UDP900
Audiogamma si appresta a portare in Italia i lettori universali Magnetar UDP800 e UDP900. I due prodotti sono Ultra HD Blu-ray capaci di riprodurre dischi UHD-BD, BD, BD-R, BD-RE, DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-Video, DVD-Audio, SACD, CD e CD-R/RW. La dotazione è di alto livello in entrambi i casi: UDP800, il modello di fascia più bassa (ma solo relativamente a UDP900), è realizzato con un telaio a doppio strato in metallo e il frontale in alluminio spazzolato. La rigidità strutturale è rafforzata da una piastra da 3 millimetri posta sul fondo, che si aggiunge al telaio da 1,6 millimetri.
Magnetar UDP800 (sopra) e UDP900 (sotto)
- click per ingrandire -
All'interno i componenti principali, come ad esempio meccanica di lettura e alimentatore, sono schermati singolarmente per ridurre le reciproche interferenze. L'alimentazione è fornita da un trasformatore da 60 W ad alta potenza e basso rumore, abbinato a condensatori elettrolitici Rubycon. Il lettore può anche leggere file multimediali tramite la porta USB 3.0 (gestisce hard disk fino a 16 TB) o la Gigabit Ethernet, che consente di accedere alle librerie archiviate su computer o NAS attraverso i protocolli DLNA e SMB.
Magnetar UDP800 (sopra) e UDP900 (sotto)
- click per ingrandire -
Si possono naturalmente riprodurre contenuti in HDR nei formati HDR10, HDR10+ e Dolby Vision. Per quanto riguarda l'audio abbiamo due DAC Burr-Brown PCM 1975, uno per canale, abbinati ad un amplificatore operazionale MUSES8920. UDP800 decodifica file in formato DSD64 / DSD128, PCM fino a 192 kHz / 24-bit, AIFF, ALAC, APE, WAV e FLAC. A gestire tutte le funzioni è un SoC MediaTek MT8581. Le connessioni disponibili includono due uscite HDMI delle quali una dedicata all'audio e le uscite stereo in versione sbilanciata su RCA e bilanciata su XLR. La disponibilità è prevista per metà giugno al prezzo di 1.899 euro.
Magnetar UDP900: la costruzione interna
- click per ingrandire -
UDP900 è l'ammiraglia di Magnetar: è realizzato interamente in lega di alluminio con struttura del telaio a doppio strato rinforzata, con un peso complessivo di ben 15,5 chilogrammi. Il SoC è lo stesso del modello UDP800 come anche tutte le funzionalità. Ci sono però differenze a livello costruttivo, prima tra tutte la presenza di un doppio trasformatore: c'è un toroidale per lo stadio analogico e i canali frontali e un secondo trasformatore per i surround e la sezione digitale. Sono poi presenti condensatori ceramici Murata e 30 elettrolitici NCC.
I circuiti stampati sono a 6 strati con piste in oro e sono previste schede separate per i canali, con cablaggio indipendente per le uscite bilanciate su XLR e sbilanciate su RCA. Rispetto a UDP800 cambiano anche i DAC: abbiamo un ESS Sabre ES9038PRO per le uscite stereo e un ES9028PRO per le uscite 7.1. Proprio queste ultime costituiscono l'ultima aggiunta che non troviamo invece su UDP800. La disponibilità in Italia è prevista per la fine di giugno al prezzo di 3.499 euro.
Fonte: Audiogamma
Commenti (1)
-
Quasi regalati....