Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Chord Hugo: DAC/ampli cuffie al CES

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 29 Novembre 2013, alle 15:41 nel canale HT

Il marchio britannico annuncia un nuovo DAC/amplificatore per cuffie portatile, un prodotto che garantirà una qualità da riferimento, connettività Bluetooth con A2DP e aptX, doppio ingresso USB e batteria integrata da 14 ore di autonomia

Chord fornisce un anticipo di quello che vedremo al CES 2014, annunciando la presentazione di un nuovo DAC/amplificatore per cuffie portatile. Il prodotto in questione si chiamerà Hugo e, secondo le dichiarazioni del produttore, avrà una qualità da riferimento. La cura costruttiva coinvolge, prima di tutto, la struttura esterna, realizzata interamente in alluminio (del tipo impiegato in campo aeronautico), con una sorta di "finestra", posta sopra al dispositivo, per offrire uno scorcio sui componenti interni. Saranno supportate sia le sorgenti in PCM a 384kHz, sia quelle in DSD128 utilizzando lo standard DSD-over-PCM (DoP). La connettività sarà molto ampia: sull'ingresso digitale coassiale si potranno utilizzare sorgenti con una qualità massima di 384kHz/24 bit, mentre su quello ottico si potrà arrivare fino a 192kHz/24 bit. A questi due ingressi si affiancano due porte USB: la prima è progettata per l'utilizzo su smartphone e tablet e non richiede, infatti, l'installazione di driver. La qualità massima supportata è di 48kHz/16 bit. La seconda USB è invece specifica per il collegamento di PC e Mac e necessita di driver appositi per funzionare. La qualità ovviamente è superiore, fino a 384kHz/32 bit e col supporto ai DSD128.

Hugo non è pensato solo per la fruizione della musica tramite collegamenti "wired", ma anche per la modalità "wireless": è infatti dotato di Bluetooth con supporto ad A2DP ed un modulo custom per la gestione del codec aptX, con il segnale digitale inviato direttamente ai circuiti del DAC. Completa la dotazione la batteria integrata: la durata è di circa 14 ore, con un tempo di ricarica di 2 ore.

A seguire un breve riepilogo delle specifiche dichiarate:

Ingressi
- Optical TOSLink 24-bit/192kHz - RCA coaxial input 24-bit/384kHz - Driverless USB input 16-bit/48kHz (progettato per tablet e smartphone) - HD USB input 32-bit/384KHz e DSD128

Uscite
- 2 x 3.5mm headphone jack - 1 x 6.35mm headphone jack - 1 x stereo RCA

Specifiche tecniche
- Advanced digital volume control - Crossfeed filter network - Batteria da 14 ore - LED con colore diverso per indicare le differenti frequenze di campionamento in uso -THD: 140dB - Uscita cuffie: 110dB SPL in un carico a 300 Ohm per cuffie

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Chord



Commenti