VidZone, TV musicale su PS3
Sony Computer Entertainment annuncia l'avvio del nuovo servizio VidZone per PS3, che consente di riprodurre in streaming e con audio surround oltre 10.000 video musicali delle più importanti case discografiche
Sony Computer Entertainment Italia è lieta di annunciare VidZone: la prima TV musicale interattiva su PlayStation 3, disponibile per tutti gli utenti a partire da
oggi 11 giugno. VidZone è un nuovissimo servizio gratuito che consente di visualizzare migliaia di video musicali on-demand attraverso lo streaming diretto su PS3 e sullo schermo della propria TV, unito all'audio Surround.
Oltre 10.000 video sono già disponibili. Potendo scegliere tra le principali etichette discografiche e migliaia di etichette indipendenti, VidZone porta a tutti gli utenti PlayStation una ricchissima offerta musicale con i video più recenti dei maggiori artisti, incluse le esclusive e le anteprime mondiali. Dando una rapida occhiata a una playlist campione si possono già trovare video di artisti come Pussycat Dolls, Britney Spears, Fatboy Slim, Black Eyed Peas, Glasvegas, Dizzee Rascal, P!nk, Noisettes, Ne-Yo, Armand van Helden, Tori Amos e Akon. E in arrivo c'è molto altro ancora.
Estremamente accessibile e facile da usare, VidZone è scaricabile da PlayStation
Store, sotto l’icona “musica” della Xross Media Bar (XMB) di PS3. Si potranno selezionare i singoli brani da ascoltare in streaming e creare le proprie compilation musicali da utilizzare in tutte le occasioni. E VidZone non è solo un’esperienza casalinga: grazie all’interconnettività tra PS3 e PSP
sarà possibile realizzare la propria playlist e ascoltarla anche al di fuori delle mura domestiche.
Andrea Cuneo, Direttore Marketing di Sony Computer Entertainment Italia ha dichiarato: "VidZone è il primo canale musicale interattivo per PlayStation 3, grazie al quale l’esperienza di intrattenimento della console si arricchisce ulteriormente, confermando PS3 come media centre completo, multifunzionale e in continua evoluzione". E ha aggiunto: "Che si voglia cantare l’ultimo brano con gli amici grazie a SingStar, guardare i programmi preferiti con PlayTV o fare lo streaming degli ultimi video musicali, PS3 offre un panorama d’intrattenimento per tutti i gusti".
Al momento in cui vi scriviamo, la sezione VidZone non è ancora disponibile su PlayStation Store e quindi non abbiamo avuto modo di verificare la funzionalità e qualità del servizio.
Per ulteriori informazioni visitare www.VidZonePS3.com.
Fonte: SCEI
Commenti (42)
-
Provato anch'io.
La qualità dei video non è eccezionale... più o meno come i primi filmati di Youtube prima che passassero all'HQ e HD. La qualità audio invece è più che accettabile.
La limitazione più grossa è data dal numero ridotto di canzoni presenti in archivio. Diversi artisti famosi sono presenti con giusto una o due canzoni... ed alcuni non sono proprio presenti.
L'altra limitazione è l'interfaccia... non comodissima da usare soprattutto quando si cerca un artista o un brano... avessero utilizzato la tastiera virtuale (o reale per chi ne usa una USB/Bluetooth) sarebbe stato molto meglio.
Comunque a caval donato... diciamo che hanno ancora molto da migliorare. -
Originariamente inviato da: gabrieles2molto buona paragonabile ad un dvd,insomma niente roba youtube
Originariamente inviato da: StarKnightLa qualità dei video non è eccezionale... più o meno come i primi filmati di Youtube
Possibile che la qualità varia dinamicamente a seconda della connessione ? Altrimenti non si spiega questa divergenza di opinioni. -
sono stato troppo frettoloso nel paragonarla ad un dvd
fatto sta che ho visualizzato numerosi video,e la qualita' cambia a seconda del video,alcuni sono molto buoni altri meno,cmq superiori alla qualita' di youtube,molto buono invece l'audio surround,alla fine un bel servizio.
per quanto riguarda il numero di video,ricordiamo che e' il primo giorno ,hanno annunciato che ci saranno aggiornamentio settimanali ,quindi...
i video nn riguardano solo quelli ufficiali,ma anche video live e dietro le quinte degli stessi,per essere un servizio gratuito e' accettabile,certo avrei preferito che permettesero di scaricare una versione hd,speriamo in futuro... -
Originariamente inviato da: gattapuffinaPossibile che la qualità varia dinamicamente a seconda della connessione ? Altrimenti non si spiega questa divergenza di opinioni.
Quelli che ho visto io (ammetto di non averne visti molti) avevano una qualità appena accettabile... come i video SD di Youtube. C'è anche da dire che erano tutti video molto movimentati dove gli artefatti da compressione abbondavano. Magari altri video in archivio sono compressi meglio o richiedono bitrate più modesti.
Dubito invece che la qualità possa variare dinamicamente in base alla qualità delle connessione. La mia è una ADSL da 7 Mbit molto affidabile (NGI) con la quale riesco tranquillamente a vedere i video HD su YouTube quindi non credo fosse quello il problema. -
L'ho scaricato, installato e testato ieri sera con la compilation video anni Ottanta: devo dire che è simpaticissimo, graficamente molto godibile ed indubbiamente piacevole... un juke box personale per ascoltare molte canzoni amate guardandone i video (ieri sera mi sono riguardato il mitico Thriller...
).
Una volta di più ripeto sottovoce e senza enfasi da fanboy che, al di là delle piccole/grandi pecche sul fronte DVD e codifica audio, la PS3 rimane un bell'oggetto, regolarmente aggiornato e strumento spesso innovativo. Come jolly multimediale familiare, per chi non voglia utilizzare un HTPC dalle indubbie superiorità ma dalla configurazione certamente più tecnica, rimane una delle migliori opzioni per sfruttare decentemente tutte le sorgenti audio-video disponibili. -
piu' che altro e' suono surround che e' molto buono e che non ha nulla a che vedere con youtube
-
Originariamente inviato da: Don_Zaukerieri sera mi sono riguardato il mitico Thriller...
.
Una volta di più ripeto sottovoce e senza enfasi da fanboy che, al di là delle piccole/grandi pecche sul fronte DVD e codifica audio, la PS3 rimane un bell'oggetto, regolarmente aggiornato e strumento spesso innovativo. Come jolly multimediale familiare, per chi non voglia utilizzare un HTPC dalle indubbie superiorità ma dalla configurazione certamente più tecnica, rimane una delle migliori opzioni per sfruttare decentemente tutte le sorgenti audio-video disponibili.
Servizio straordinario direi!
Thriller in versione integrale fra l'altro.
Per il resto quoto un tutto, questa console è un po' come il buon vino, migliora sempre più col passare del tempo. -
Sulla qualità del video rispondo io: si cambia dinamicamente in base alla connessione!
Infatti ho visto uno stesso video con qualità differenti, dovuto ovviamente alla bontà diversa della mia connessione.
Purtroppo non funziona ancora perfettamente dato che mi ha proposto video a qualità eccessiva alle volte e li visualizzavo a scatti. Connessione schifosa...
Comunque è un servizio eccezionale e soprattutto legale!! Alla faccia di chi uploda infischiandosene dei diritti d'autore!
Qui si ascolta musica gratis (ottima la qualità audio) e i cantanti, grazie alla pubblicità, si beccano i soldi che si meritano.
Grandissimo servizio, il futuro della musica è qui. -
Originariamente inviato da: FabioloneilboiaQui si ascolta musica gratis (ottima la qualità audio) e i cantanti, grazie alla pubblicità, si beccano i soldi che si meritano.
Quoto. Ovviamente ci sono le inserzioni pubblicitarie che ne permettono la gratuità: ieri sera ricordo Epson, Vodafone e un videogame.... ma almeno Sony ha avuto l'intelligenza di inserire il banner in modo discreto, elegante, contestualizzato e, soprattutto, in dissolvenza e comparsa periodica (per chi possiede un plasma....).
A quelli di Sky sono serviti molti anni, per comprenderlo. -
mi sa che hai ragione,perche' ieri mi ricordavo che un video che si vedeva molto bene era quello delle pussycat dools,oggi lo stesso video ,mentre mio fratello usava quei vari programmi che rallentano il pc,lo stesso video era peggiore rispetto a ieri ...cmq strana sta cosa