Tra Blu-ray e HD DVD nessun vincitore
Secondo una recente conferenza tenutasi all'Home Media Expo di Las Vegas, analisti e addetti ai lavori si dicono convinti che entrambi i supporti condivideranno l'era HD e il sorpasso sul DVD non sarà così immediato
Secondo una ricerca della Adam Media Research esposta in occasione della conferenza "Il futuro della distribuzione e dell'Home Entertainment", all'Home Media Expo di Las Vegas, i supporti HD supereranno le vendite dei DVD non prima del 2012 e per quel periodo dovrebbero assicurare un fatturato di circa 10 miliardi di dollari, equamente divisi tra Blu-ray e HD DVD.
Secondo la stessa ricerca, nei prossimi 5 anni saranno in netta crescita anche la distribuzione via Internet di film e contenuti in HD, ma lo sviluppo non sarà così veloce quanto quello dei supporti. Nel frattempo la Nielsen Media Research ha tracciato il profilo di un tipico consumatore di alta definizione: maschio, tra i 18 e i 34 anni, legge riviste maschili (tipo Maxim), possiede con ogni probabilità un iPod e acquista i suoi film presso punti vendita specializzati. Vi ci ritrovate? :)
Fonte: HDTV UK
Commenti (22)
-
24 anni, non leggo riviste maschili a parte le riviste di auto e di HT, non ho iPod e acquisto quasi sempre in negozi specializzati (fisici o on-line).
la news va a rafforzare ancor di più la mia convinzione sulla convivenza dei formati. -
21 anni non leggo riviste maschili e no ho ipod....ce capiscono quelli della Nielsen Media Research -.-
-
Nel frattempo la Nielsen Media Research ha tracciato il profilo di un tipico consumatore di alta definizione: maschio, tra i 18 e i 34 anni, legge riviste maschili (tipo Maxim), possiede con ogni probabilità un iPod e acquista i suoi film presso punti vendita specializzati. Vi ci ritrovate?
Ni: ho 38 anni, non leggo maxim, non ho un ipod.
Per quanto riguarda il sesso è ovvio che le donne - quantomeno per la gran parte - l'hd non sanno manco cos'è: per loro potrebbe essere il nome del nuovo panino della Mc-Donald. Sono - giustamente - interessate a cose più concrete.
Per i punti vendita... vabbè, non ci voleva molto (i blu ray e gli hd-dvd nel cestone del supermarket ancora non ci stanno).
La cosa comica è che questa ricerca se la saranno fatta pure pagare.... -
Ho 46 anni, non leggo certe riviste e non avrò MAI un ipod, uso il cellulare solo per telefonare quando serve e non farci anche il caffè e, che scoperta (e li pagano pure), vado in negozi specializzati
Bah....
Ale -
Originariamente inviato da: ARAGORN 29...Per quanto riguarda il sesso è ovvio che le donne - quantomeno per la gran parte - l'hd non sanno manco cos'è...
Ne sei così sicuro ???
Ale -
Io ho 40 anni,ho un Ipod e non compro quel tipo di riviste.Sono troppo vecchio?
-
Riviste ed anni a parte, io a quanto dicono ci credo. Convivenza MOTLO lunga dei due formati.
-
Certo,che i due formati dovranno convivere a lungo e che ce ne metteranno per insidiare la popolarita' del dvd,e' una cosa che anch'io sostengo da un bel pezzo.
-
Mi viene in mente un po' (sottilineo un po') la storia con DVD+R e -R
-
Originariamente inviato da: alex_co_99Ne sei così sicuro ???
Ale
Beh guarda, l'hd serve a vedere i dettagli più fini, addirittura quelli microscopici, che altrimenti nemmeno si noterebbero.
Diciamo allora che in alcuni casi - modestamente- è oltremodo sufficiente una definizione standard
.