Sport e calcio Serie A in streaming su DAZN
Le tre partite settimanali escluse dall'accordo con Sky, tra le quali l'anticipo del sabato sera, verranno trasmesse in diretta streaming sul servizio OTT di Perform Group al prezzo di 9,99€, in un pacchetto che include ulteriori grandi eventi sportivi. L'operatore britannico sta inoltre discutendo sia con la stessa Sky che con Mediaset l'ipotesi di un accordo di ritrasmissione per il calcio di Serie A
Oltre a Sky, sarà l'inglese Perform Group a trasmettere gli incontri del campionato di calcio della serie A per i prossimi tre anni. Tramite il servizio streaming DAZN (pronuncia DA-ZONE), saranno visibili 114 match per ogni campionato. Si tratta delle tre partite inserite nel Pacchetto 7: l’anticipo delle 20.30 del sabato sera, il lunch-time della domenica alle 12.30, e una partita in programma la domenica pomeriggio alle 15:00. Nei turni infrasettimanali o con palinsesto differente, DAZN trasmetterà comunque 3 partite in esclusiva. Sempre su DAZN saranno inoltre disponibili gli highlights degli altri 7 match di Serie A.
Tutte le partite assegnate a DAZN saranno visibili in diretta e on demand su un’ampia gamma di apparecchi, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console da gioco. Il costo dell'abbonamento è di 9,99€ al mese, con il primo mese di prova gratuita e la possibilità di disdire la sottoscrizione in qualsiasi momento.
“Il calcio in Italia è una vera e propria passione, uno stile di vita. Per questo siamo orgogliosi di lanciare DAZN in Italia offrendo alcune delle migliori partite della Serie A in esclusiva” ha commentato James Rushton, CEO di DAZN. “DAZN nasce con il desiderio di riavvicinare lo sport agli appassionati, dando la possibilità a chi non ha mai potuto sottoscrivere un abbonamento pay-tv di godere di una piattaforma multisport a costi accessibili. DAZN costa solo 9,99 € al mese, con il primo mese di prova gratuita, e la possibilità di disdire l’abbonamento in ogni momento. Con DAZN, i fan potranno finalmente vedere lo sport a modo loro”.
Ecco in maniera schematica dove sarà possibile seguire la prossima Seria A:
Sabato h 15,00 -> esclusiva SKY
Sabato h 18,00 -> esclusiva SKY
Sabato h 20,30 -> esclusiva Perform
Domenica h 12:30 -> esclusiva Perform
Domenica h 15,00 -> esclusiva SKY
Domenica h 15,00 -> esclusiva SKY
Domenica h 15,00 -> esclusiva Perform
Domenica h 18,00 -> esclusiva SKY
Domenica h 20,30 -> esclusiva SKY
Lunedì h 20,30 -> esclusiva SKY
Al momento gli appassionati di calcio dovrebbero quindi sottoscrivere due abbonamenti per seguire l'intero campionato, ma la situazione potrebbe tuttavia mutare a breve. Sono infatti in corso le trattative tra chi ha acquistato i diritti e chi vuole ricomprarne almeno una parte attraverso accordi di ritrasmissione. Se Sky ad esempio ottenesse anche le 114 gare di Perform, potrebbe offrire un pacchetto "add-on" per la visione integrale della Serie A. Non sì può nemmeno escludere che Perform scelga un'altra strategia, come ad esempio un accordo con Mediaset, che altrimenti non avrebbe calcio da proporre su Premium.
"DAZN, in linea con la sua filosofia di mettere i tifosi al primo posto, è impegnata affinché i suoi contenuti possano essere disponibili per quante più persone possibili" - fanno sapere da Perform."Al momento stiamo parlando con una serie di potenziali partner, compresi Sky e Mediaset, per distribuire la nostra applicazione attraverso le loro piattaforme".
DAZN sbarca in Italia dopo Germania, Austria, Svizzera, Giappone e Canada, dove si è imposto come una sorta di "Netflix dello sport", una libreria di eventi sportivi on demand che, ad esempio, sul mercato tedesco offre campionati di calcio stranieri, basket NBA, football NFL e hockey NHL americani, grandi tornei di tennis e rugby.
Non solo calcio, quindi, ma una piattaforma multisport visibile su vari device, dove in Italia, secondo una ricerca Netflix, solo il 54% degli utenti usa Smart TV, a fronte del 70% globale.
"Grazie a ulteriori contenuti sportivi che saremo in grado di annunciare presto, e alle emozioni garantite dalla Serie A - spiega ancora James Rushton -, creeremo un modo nuovo, migliore e più equo di guardare lo sport".
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile pre-registrarsi a questa pagina
Fonte: Digital-News
Commenti (25)
-
Originariamente inviato da: Bane;4864063DAZN non vuole andare sul sat e nessuno può obbligarlo
Certamente se non vuole andare non ci va ma, se si accorderà con Sky per la ritrasmissione, quest'ultima lo farà nel modo che vorrà è ci mancherebbe altro. -
Originariamente inviato da: robertocastorina;4864154Certamente se non vuole andare non ci va ma, se si accorderà con Sky per la ritrasmissione, quest'ultima lo farà nel modo che vorrà è ci mancherebbe altro.
Nemmeno, la ritrasmissione se si farà sarà via app internet e non via sat, la ritrasmissione prevede appunto che l'azienda X ritrasmetta pari pari contenuti di proprietà dell'azienda Y nella struttura utilizzata da questa quindi via web perchè come ho detto DAZN non vuole andare sul sat, vediamo se ora è più chiaro.
Anche lo scambio diritti non si può fare, unica possibilità attualmente è quella da me descritta, non a caso Sky si sta mettendo d'accordo con DAZN per avere la sua app su SkyQ e SkyQ Black ma non si sa ancora se sarà integrata nel pack calcio o a pagamento. -
Ma il motivo che costringe alla ritrasmissione obbligatoria col sistema del licenziatario? C'è scritto da qualche parte nel bando? Chiedo, perché sono abituato a citare le fonti quando faccio affermazioni così apodittiche e poi non vale anche per DAZN se ci dovesse essere l'accordo? Che fa? Si affitta un canale sat per le partite di Sky da ritrasmettere?
Ma poi perché dover costringere un cliente Sky a usare un'app (e relativa connessione internet), non basterebbe ritrasmettere il tutto con logo, telecronaca e pubblicità dell'avente diritto ma via satellite, garantendo quindi qualità di visione e immediatezza (non i 30 secondi di ritardo dell'online)? Non riesco sinceramente a capire cosa lo impedisca, costituirebbe comunque un bello spot per DAZN, che potrebbe via web ritrasmettere il segnale di Sky per le partite di cui non ha i diritti, avrebbe quindi la serie A completa, e sarebbe appetibile per chi non vuole fare sky e si accontenta solo della serie A. Boh... -
Senza contare che tutti coloro che non hanno SkyQ che fanno, si attaccano?
-
Il bando fatto dalla Lega vieta sia la subcessione, sia lo scambio dei diritti quindi è possibile solo ritrasmettere interamente i propri prodotti editoriali sulle altre piattaforme, nel caso di DAZN via internet, per questo stanno valutando l'opzione app sui decoder SkyQ e SkyQ Black, tutti i decoder precedenti allo Humax (che da luglio diventerà via aggiornamento SkyQ Black) non avranno accesso all'app e come sto ripetendo (e non lo ripeto più visto che andate per la vostra strada comunque) non si sa ancora se queste 114 partite sull'app saranno incluse nel pack calcio di Sky oppure a pagamento (sembra che sarà a pagamento come option ma appunto bisogna attendere la conferma).
La testa al toro si sarebbe tagliata se non ci fosse stata una certa legge Melandri creata apposta per confezionare e favorire pacchetti a Mediaset Premium per anni ed anni (ora morta da quel punto di vista), in quel caso Sky avrebbe preso tutta la serie A in esclusiva e tanti saluti. -
@ Bane
Originariamente inviato da: Bane;4864227[COLOR=#000000] se non ci fosse stata una certa legge Melandri creata apposta per confezionare e favorire pacchetti a Mediaset Premium[/COLOR]
Discussioni, accenni, commenti di natura politica sono assolutamente vietati (non mi dire che il tuo è stato un commento tecnico).
Account sospeso per 5 giorni. -
Però , leggendo qui nello specifico
aver già chiesto agli aggiudicatari dei pacchetti il diritto di ritrasmissione delle partite [COLOR=#FF0000]sulle proprie piattaforme[/COLOR]
Comunque vedremo -
Originariamente inviato da: bradipolpo;4864217Senza contare che tutti coloro che non hanno SkyQ che fanno, si attaccano?
Ti riferisci alla questione dell'integrazione dell'app di DAZN? Io credo che in quel caso faranno un canale vero e proprio dove viene attivato pagando quei 5/7 euro al mese, tipo il canale di caccia e pesca per intenderci, che mi pare sia pure defunto negli ultimi mesi. Ma è solo una mia povera opinione -
Se può interessarvi, sono stato un Beta tester per le App di Dazn Italia e la qualità di visione è eccezionale. 1080p 50hz.
Qualche calo di bitrate ma nel complesso streaming piacevolissimo. -
Originariamente inviato da: rales;4869322Qualche calo di bitrate
Purtroppo quello che conta in questi casi è proprio il bitrate, alto e possibilmente costante.
La risoluzione, trattandosi di trasmissione HD per forza di cose è 1080 ma, appunto, significa poco in termini di qualità.