Salgono ancora i prezzi di Apple TV+

Riccardo Riondino 26 Ottobre 2023, alle 18:55 Media, HD e 4K

Apple ha ritoccato nuovamente i prezzi dei suoi servizi streaming, risparmiando solo Apple Music


- click per ingrandire -

A distanza di appena un anno e senza nessun preavviso, Apple ha nuovamente aumentato i prezzi per abbonarsi al servizio Apple TV+. Nell'ottobre 2022 la cifra è salita da €4,99 a €6,99 al mese, mentre ora il prezzo è €9,99 al mese. Come già avvenuto un anno fa, Apple ha reso più costosi anche il pacchetto Apple One, che riunisce Apple TV+, Apple Music, Apple Arcade, Apple Fitness+ e iCloud+ in un'unica sottoscrizione. Il costo dell'abbonamento Individuale con 50 GB su iCloud+, passa da €16,95 a €19,95 euro al mese, mentre per la tariffa Famiglia (200GB iCloud+) bisognerà pagare €25,95 invece di €22,95 ogni mese. L'abbonamento Premium infine, che include Fitness+ e 2TB su iCloud+, ora costa €34,95 al mese invece dei precedenti €31,95. Apple Arcade invece passa da €4,99 a €6,99 al mese. I nuovi prezzi vengono già applicati ai nuovi clienti, mentre per i vecchi abbonati scatteranno con un mese di ritardo, alla data di rinnovo. 


- click per ingrandire -

Diversamente da un anno fa, gli aumenti hanno almeno risparmiato Apple Music, anche se resta ovviamente da vedere fino a quando. Negli ultimi mesi infatti anche concorrenti come Amazon Prime Video, Disney+ e Netflix hanno alzato i prezzi e la tendenza non sembra destinata a esaurirsi molto presto. La crescita incessante della distribuzione di contenuti in streaming infatti ha avuto come effetto collaterale la progressiva riduzione dei profitti, che si sono assottigliati a tal punto da rappresentare un business in perdita. Tra le possibili soluzioni i nuovi piani meno costosi, che comportano però interruzioni pubblicitarie, verificare i contenuti disponibili sui vari servizi e abbonarsi solo a quelli usati regolarmente, oppure farlo su base mensile in base alle novità in uscita.

Per ulteriori informazioni: www.apple.com/it/services

Fonte: 4KFilme, Flatpanels HD

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    27 Ottobre 2023, 04:03

    Non so chi potrà mai spendere 10 euro al mese per Apple TV+, ha pochissimi contenuti, in un mese li vedi tutti.
  • tonisca

    27 Ottobre 2023, 08:39

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5255406
    Non so chi potrà mai spendere 10 euro al mese per Apple TV+, ha pochissimi contenuti, in un mese li vedi tutti.

    L'abbonamento è mensile, nessuno ci vieta di farlo solo per il tempo necessario a vedere i contenuti che ci piacciono.
  • bradipolpo

    27 Ottobre 2023, 12:22

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5255406
    chi potrà mai spendere 10 euro al mese per Apple TV+, ha pochissimi contenuti, in un mese li vedi tutti.
    Appunto, paghi un mese, ti vedi tutto e poi basta. Fai passare un annetto, ti fai un altro mese, ti vedi tutto ciò che di nuovo è uscito nel frattempo, e poi basta. Dopo un anno lo rifai, e così via
  • Franco Rossi

    27 Ottobre 2023, 12:57

    Ah ok, sono io che associo la parola abbonamento all'idea di una spesa mensile che si protrae nel tempo, abituato ai vecchi contratti che non permettevano la fruizione di un solo mese alla volta, tipo sky per internderci.
  • mau741

    27 Ottobre 2023, 16:01

    Io faccio sempre cosi con Netflix e Disney+. Faccio 1 mese con uno e vedo quello che mi interessa ... poi disdico, lascio passare qualche mese e faccio l'altro (nel frattempo guardo cos'hanno pubblicato su prime video... quello lo tengo annuale per la funzione prime delle consegne amazon appunto)... e cosi via. Cosi i cataloghi si ricaricano.
  • e.frapporti

    27 Ottobre 2023, 17:42

    Anch'io l'unico servizio che tengo fisso è A.Prime, le altre piattaforme le gestisco a rotazione (più o meno) a seconda degli interessi.
    Però devo dire che, a mio gusto personale, AppleTV+ è la piattaforma con i contenuti migliori. Ha un rapporto qualità/quantità impressionante e proprio per questo tra tutti gli aumenti degli ultimi mesi questo è quello che più di dispiace perchè è quella che sfrutto di più. (al contrario Netflix è la peggiore, quella di cui sento meno la mancanza)

    P.S: grazie ad una promozione sono rimasto abbonato ad AppleTV+ per 7 mesi di fila e sono ancora lontanissimo dall'aver visto tutti i contenuti che propone. In pochi si possono permettere un monte ore importante di visioni, io in media non arrivo ad una puntata a sera.
  • llac

    27 Ottobre 2023, 17:55

    Io sono un di quelli che lo sta confermando mensilmente all'interno del pacchetto Apple ONE per la famiglia, quando preso era il giusto in più dall'abbonamento famiglia di Spotify ma con in più il cloud , arcade e TV.
    In famiglia ci sono diverse esigenze per non fare torti non riesco , ma ci sto lavorando , chiudere riaprire gli abbonamenti mensilmente.

    Questi continui aumenti iniziano a pesare anche se per il momento più come fastidio mentale.

    Ciao
    Luca

Focus

News