
Netflix inaugura l'High Quality Audio
Dal primo maggio 2019, il colosso dello streaming ha aumentato il bit-rate delle colonne sonore 5.1 e Dolby Atmos, passando inoltre allo streaming adattivo che finora veniva utilizzato solo per la traccia video
Dalla giornata di ieri, i film e le serie TV Netflix offrono una colonna sonora di qualità migliorata. Il bit-rate delle tracce audio, compresse tramite il formato Dolby Digital Plus, passa da 192 a 640 kbps per il 5.1. Nel caso del Dolby Atmos, disponibile per gli abbonamenti "Premium", si è saliti da 448 a 768 kbps.
Così come per il video, anche l'audio di Netflix inoltre è passato alla trasmissione in streaming adattivo invece del bit-rate fisso. I vertici della compagnia si sarebbero accorti della necessità di migliorare l'audio alla fine del 2017, rivedendo Stranger Things 2 insieme agli autori della serie, i fratelli Duffer.
Nonostante il Dolby Digital Plus non sia un formato lossless, Netflix sostiene che un bit-rate di 640 kbps sia sufficiente per ottenere una qualità virtualmente indistinguibile da quella in studio. Si sarebbe arrivati a questa conclusione sulla base dei risultati forniti da Dolby, studi scientifici e dei test di ascolto interni. Al tempo stesso Netflix dichiara che questo parametro dovrebbe aumentare in futuro con l'evoluzione delle tecnologie di encoding. Per informazioni più dettagliate si può consultare il blog dedicato.
Fonte: Flatpanels HD