Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Netflix: 4 serie Marvel in esclusiva

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 12 Novembre 2013, alle 10:07 nel canale SOFTWARE

Il colosso americano dei servizi VOD si è accordato con la Disney per la produzione di quattro nuove serie, tutte ispirate ai supereroi Marvel, nello specifico Daredevil, Jessica Jones, Iron Fist e Luke Cage, con il debutto fissato per il 2015

Netflix è seriamente intenzionata a perseguire la sua politica commerciale, ormai indirizzata non solo alla trasmissione di contenuti realizzati da terzi, ma sempre più improntata alla produzione interna di esclusive. L'ultimo accordo, in ordine di tempo, è stato siglato con la Disney e porterà alla creazione, a partire dal 2015, di quattro nuove serie incentrate sui supereroi Marvel. La prima serie sarà dedicata a Daredevil, seguita da Jessica Jones, Iron Fist e Luke Cage. La programmazione dovrebbe coprire più anni ed avere un numero minimo di episodi compreso tra 4 e 13. In arrivo anche una mini-serie dedicata al gruppo conosciuto come “I Difensori”, che sarà realizzata dopo le quattro serie summenzionate.

Alan Fine, Presidente di Marvel Entertainment, ha dichiarato: ”Questo accordo è senza precedenti per la sua portata, e rafforza il nostro impegno nel proporre i contenuti ed i personaggi della Marvel su tutte le piattaforme possibili. Netflix offre una piattaforma incredibile per la tipologia di contenuti proposta da Marvel”. Anche Netflix, nella persona del Chief Content Officer, Ted Sarandos, ha rilasciato un commento sull'accordo: ”I film della Marvel, come Iron Man e The Avengers, sono di gran lunga tra i preferiti sui nostri servizi di streaming, in tutto il mondo. Come Disney, anche Marvel è un marchio conosciuto e amato”.

Fonte: AVForums



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: davidthegray pubblicato il 12 Novembre 2013, 11:21
Questa cosa non mi piace per niente.
Commento # 2 di: amd-novello pubblicato il 13 Novembre 2013, 08:15
Le esclusive sono sempre criticabili. Oltre che i giochi sulle console ora anche questo. Ma è sony eh, la regina dei formati proprietari. Che aspettarsi?
Commento # 3 di: DKDIB pubblicato il 13 Novembre 2013, 09:41
Esclusive di questo tipo hanno ben poco a che spartire con quelle sui videogiochi: i videogiochi hanno barriere d'accesso, perché ti obbligano a possedere una hardware ben preciso (emulabile solo per le piattaforme più vecchie), mentre chiunque può accedere a Netflix, senza particolari prerequisiti.