Michael Bay accusa Microsoft di cospirazione
Il regista americano non riesce proprio ad astenersi dal dare la propria opinione sulla guerra dei formati HD e dalle pagine del proprio sito se la prende questa volta con Microsoft, accusandola di cospirazione
Il regista americano Michael Bay, autore del campione di incassi "Transformers" non riesce proprio a mandare giù la scelta di Paramount e DreamWorks Animation di supportare in maniera esclusiva il formato HD DVD e in una discussione all'interno del forum del proprio sito lancia questa volta accuse di cospirazione da parte di Microsoft nella contesa dei formati HD. Il regista dichiara questa volta che "Microsoft vuole che entrambi i formati falliscano in modo da dirottare il mercato verso il download digitale. Questa è la scomoda verità di cui nessuno parla. Questo è il motivo per cui Microsoft firma assegni per centinaia di milioni di dollari per convincere gli studios a supportare l'HD DVD, invece del leader di mercato e superiore Blu-ray. Vogliono che la confusione regni nel mercato in attesa di perfezionare al meglio i loro servizi di download digitale dei contenuti. Il tempo vi dirà chi ha ragione."
Dichiarazioni che ancora una volta non mancheranno di far discutere anche perché non capiamo su quali basi il regista possa affermare che il Blu-ray è superiore all'HD DVD e poi forse non ha letto le ultime notizie riguardanti l'imminente lancio da parte di Sony di un servizio di video on-demand dedicato agli utenti giapponesi della PS3 o l'ambizione da parte di Apple di fare di iTunes un negozio virtuale sempre più dedicato ai contenuti cinematografici e televisivi, con - lo ricordiamo - sia Sony che Apple impegnate nel campo Blu-ray. Stanno cospirando anche loro contro i formati HD?
Potete trovare la dichiarazione originale di Michael Bay qui
Fonte: Michael Bay.com
Commenti (81)
-
Originariamente inviato da: bonzuccioForse perchè il supporto BR è più capiente, veloce e con maggiore base di hardware capace di leggerlo installato?
Ciao Bonzuccio,
Non vedo come il fattore capienza possa determinare una generica presunzione di superiorità del Blu-Ray. Questo è senza dubbio vero se parliamo in termini di stretta capacità dati (50>30), mentre per la qualità del software entrano in gioco altri fattori (encoding video più efficienti, codifiche audio HD, etc - tra l'altro non sempre presenti nei dischi Blu-Ray). Idem per il fattore velocità: irrilevante. Per quanto riguarda la considerazione sulla base di lettori BR installati, nessuno mette i dati di vendita in discussione: questo però, ancora una volta, non ci dice niente sulla presunta superiorità - che tecnicamente c'è ma a livello ancora teorico - del BR sull'HD DVD.
Io eviterei di assumere posizioni aprioristiche.
My two cents -
Come giustamente viene fatto notare nell'articolo, Bay dovrebbe però prendere due display uguali e proiettare su ciascuno lo stesso film nel rispettivo formato BR e HDDVD.
Solo così dimostrerà la presunta superiorità di BR.
Fino a quel momento sta facendo politica per se stesso (e per qualche multinazionale di sua fiducia ...).
Certo che dichiarazioni non opportunamente motivate come queste servono solo a fomentare i fanboy e non portano nulla di costruttivo.
Possibile che nessun altro protagonista si ponga il problema di una riflessione un attimino più seria e pacata ? -
@Redazione
Dichiarazioni che ancora una volta non mancheranno di far discutere anche perché non capiamo su quali basi il regista possa affermare che il Blu-ray è superiore all'HD DVD
Ve lo spiego io con un esempio:
BD 50 GB -- HDDVD 30 GB
BD 48 Mbps -- HDDVD 36 Mbps
Il BD e' *tecnicamente* superiore all'HD-DVD c'e' poco da fare e da dire, poi sulla qualita dei film, i contenuti, la definizione dello standard ecc.. possiamo anche discutere.
Comunque Bay ha ancora una volta ragione, ma non credo che in questa generazione possa partire un mercato di massa dell'HD come lo vogliono le aziende, per una ragione, la banda non e' sufficiente per supportare una qualita simile a quella garantita dai dischi.
Saluti!
Ps: si c'e' l'hd-dvd da 51GB, e c'e' anche il BD da 100 per chi lo sta pensando.
-
Ripeto: nessuno mette in discussione i dati tecnici. Di fatto questi dati non sono stati finora rilevanti nel determinare la superiorità o se volete la preferibilità di un formato rispetto all'altro. Sarò molto generico: non si può affermare attualmente che i BR si vedono meglio degli HD DVD, né che abbiamo caratteristiche interattive più evolute (anzi...).
-
xMauMau
No le cose,se Michael Bay dice la verità(c'è da credergli perchè adesso è parte lesa)non stanno esattamente cosi'...Ognuno tira acqua al proprio mulino,e quindi è normale che Sony spingail proprio formato;diversa è la posizione di Ms che nn sarebbe interessata ad un reale supporto di standard ma piuttosto alla generazione di un caos(come se ne avessimo bisogno).L'approccio di Ms,se fosse confermato,è tipico di quelle aziende molto fortiche per annientare la concorrenza,prima riescono ad acquisirla a suon di soldi,e poi la fanno fallire.Gli costa di meno che combatterla. -
Originariamente inviato da: Manny124@Redazione
Ve lo spiego io con un esempio:
BD 50 GB -- HDDVD 30 GB
BD 48 Mbps -- HDDVD 36 Mbps
Il BD e' *tecnicamente* superiore all'HD-DVD c'e' poco da fare e da dire, poi sulla qualita dei film, i contenuti, la definizione dello standard ecc.. possiamo anche discutere.
[U]
Senza alcuna polemica:[/U]
Fammi capire, hai 6 post e ti permetti di spiegare alla redazione cosa? Dati che si sanno da sempre?
Non sono i dati sulla carta che fanno essere un formato migliore di un altro. Oltretutto se hai notato Di Felice non ha parlato di confronto delle caratteristiche tecniche... -
Non cominciate con le guerre di religione altrimenti
-
può dire quello che vuole, ma la verità è che il consorzio dvd aveva promosso l'hddvd come successore e quindi tutti sarebbero dovuti stare a quanto detto dal consorzio che più di ogni altro avrebbe dovuto avere voce in capitolo ....
inoltre all'inizio l'hddvd usava il migliore codec per l'hd ...
e ricordiamoci che a quanto ci hanno rivelato più notizie, il costo di un supporto vergine è minore rispetto a quello blueray ...
quindi capisco che cercano tutti di dire sempre qualcosa contro microsoft, ma nella vicenda io vedo molto più ponderante l'idea che sia sony a cercare di fare nuovamente il gioco tipo betamax promuovendo il blueray con la ps3, forte dell'appeal della console (che non aveva ai tempi di betamax) -
Sony ha proposto uno standard mettendoci i soldi lo sviluppo e la faccia!
Microsoft come al solito non si azzarda a fer un passo verso qualche dierzione se non e' gia' standard!
Se avesse avuto le palle e creduto nei supporto hd avrebbe inserito l'hddvd all'interno della xbox360 invece sta cercando solo di prendere tempo e salire sul carro del vincitore e intando sviluppare la sua idea, che purtoppo taglierebbe fuori una buona fetta della popolazione e penso a regime non potrebbe nemmeno reggere nel medio termine per via della banda generale di internet (un file hd arrivva a superare tranquillamente i 20mbit) ora se milioni di persone prendono e scaricano a manetta come la mettiamo? (da noi limitano la banda p2p ad una 4mbit poi che fanno?)
Io sono d'accordo con quello che dice il regista. -
Originariamente inviato da: tritologol...
e ricordiamoci che a quanto ci hanno rivelato più notizie, il costo di un supporto vergine è minore rispetto a quello blueray ...
Chissà perchè poi quando un film esce nei due formati ha il costo identico, ovviamente quello più alto del BD!
Se produrre un HDDVD costa meno lo vendano a meno! E non ci prendano in giro.
Il sig Bay potrà anche avere ragione tanto ormai siamo arrivati al punto che è tutto un... troiaio.