Mediaworld lascia il BD Group Italia
Mediaworld esce sbattendo la porta dall'associazione Blu-ray Disc Group Italia, ufficialmente a causa di una divergenza di opinioni per le recenti svendite su alcuni titoli in Blu-ray Disc
A poco più di un anno dall'ingresso nel carrozzone del Blu-ray Disc Group Italia, Mediaworld esce sbattendo la porta, ufficialmente a causa di una divergenza di opinioni per le recenti operazioni commerciali di "svendita" di alcuni titoli in Blu-ray nell'offerta ancora in corso della catena Expert (concorrente di Mediaworld): 199 Euro IVA inclusa per un lettore Blu-ray Philips e ben 20 titoli in alta definizione.
Nell'intervista rilasciata alla testata "Mediastore", il CEO di Mediaworld (ovvero Mediamarket S.p.A.), dichiara che “chi guida un ente che si propone di creare valore a un business non può sostenere iniziative commerciali in cui il bene e i prodotti vengono banalizzati, in quanto proposti sul mercato a prezzi ridicoli”.
Si può essere d'accordo o meno con Bernasconi. Io non sono d'accordo poiché è innegabile che un'operazione del genere (l'offerta di Expert) abbia ottime possibilità di successo nell'obbiettivo di promuovere il nuovo formato. Vedremo cosa diranno gli analisti tra qualche mese. Il problema in realtà è un altro: la totale inadeguatezza dell'associazione in sé e dei "signori del marketing", addetti alla promozione del nuovo formato.
Vi basti pensare che, se si escludono alcune rare eccezioni, la maggior parte delle case di distribuzione NON inviano Blu-ray disc alle redazioni delle riviste per le recensioni, per non parlare della quasi totale assenza di pubblicità presso riviste specializzate, sia su carta stampata che su web. Se non si inizia la promozione dagli "early adopters" e dagli "opinion leaders", da chi si dovrebbe iniziare?
Dopo l'addio di Mediaworld (e Saturn), rimangono nell'associazione Panasonic, Philips, Samsung, Sharp, Sony, Sony DADC, 01 Distribution, 20th Century Fox, Medusa, Sony Pictures, Sony BMG, Sony Computer, Universal Pictures, Warner Home Video, Walt Disney, Anie, Univideo, Euronics, Expert, Trony.
Per maggiori informazioni: www.35mm.it - www.mediastoreitalia.it
Commenti (80)
-
...e i sottocosto da volantino che sistematicamete MW/Saturn sforna come li dobbiamo interpretare..?
Ciao!
Marco -
Non sentirò la mancanza dei BluRay del mediaworld. Di certo non vado dove costano di più . Questi sono proprio fuori però.
-
Il giorno dell'uscita del bluray comprai a Mediaworld di Vicenza Wall-E a 20 euro, compresa una simpatica busta da spesa con serigrafato il robottino.
Per commentare l'offerta di expert.... è così vantaggiosa che mi comprerei il lettore + 20 film per rivenderlo subito -
Bah,
non mi fa ne caldo ne freddo. Se si vuole risparmiare i BD me li compro all'estero online. E li si ha vero risparmio.
-
purtroppo mediaworld il 90% delle volte vende i blu-ray a prezzò
pieno .pensare che online ci sono svariati 3x..33,35,37,40..a questo punto penso che sia meglio che mediaworld ripensi più alle
strategie di vendita visto che i blu ray di catalogo costano non più di 12,13 € l'uno invece di piangere.
alla fine è meglio così . quando le case di distribuzione facevano promozioni loro vendevano a prezzo di listino .
non ci prendete più per -------------------------- -
Eh si, e' tanto assurda l'offerta di Expert che un mio amico, che non aveva nessuna intenzione di comprare un lettore blu-ray a breve, appena gli ho detto dell'offertona, il giorno dopo e' andato a prendersi il lettore con i films!!
E poi hanno ancora piu' ragione quelli di MW, perche' non c'e' nessun bisogno di promuovere il formato e di abbassare un po' i prezzi....si vende cosi' bene cosi'!!!!! :-) ;.) ;.) -
Chissà che l'uscita di Mediaworld, che notoriamente ha da sempre tenuto prezzi altissimi sui Blu-ray, non segni l'inizio di una politica seria di mercato che tenda ad imitare quella inglese con prezzi più umani? Da un interno a MW ho saputo che sono proprio loro che ci hanno tenuto finora a mantenere i prezzi così alti, anzi parole testuali di questo tizio direttore del settore dischi di uno dei punti vendita: Anche se ci sono variazioni di prezzo a ribasso da parte dei distributori, noi non ritocchiamo i prezzi degli articoli in carico, se abbassiamo i prezzi vendiamo di più ed io devo lavorare di più, invece così l'azioenda guadagna lo stesso su pochi pezzi ed io lavoro meno . Ovviamente questa asserzione nel contesto del discorso serviva a dare la propria approvazione alla politica di prezzi elevati che arrivava come direttiva dai livelli più alti della direzione generale.
-
Spero vivamente che tu abbia ragione, se serviva l'uscita di MW dalla BD group per abbassare i prezzi dei BD, benvenga, non ne sentiremo di certo la mancanza
-
Alla luce della testimonianza di Edoardo non si può fare altro che tirare lo sciacquone per MW
-
Originariamente inviato da: jpjcssourceEcco perchè da qualche giorno, e per la prima volta, al mediaworld di Modena hanno allestito nelle scaffalature dei film in offerta una sezione BD con alcuni titoli tutti nel limite dei 10 euro.
Ho visto lo scaffale con BD a € 9,90 (non €10, sia mai!) già un mesetto fa in zona Bergamo o Brescia (non ricordo di preciso dove...).
Peccato che l'unico titolo interessante fosse I Simpson che ho già in DVD...