La trilogia di Matrix in HD DVD
Warner Home Video ha fissato per il 22 maggio l'uscita della trilogia di Matrix in HD DVD negli Stati Uniti, snobbando per ora un'eventuale edizione in Blu-ray
Matrix è sicuramente uno dei titoli più attesi dagli appassionati di alta definizione e per gli americani il giorno fatidico è stato annunciato da Waner Home Video per il 22 maggio. La major americana ha deciso di proporre per quella data una doppia edizione unicamente su supporti HD DVD. "The Complete Matrix Trilogy" sarà composta di ben 3 HD DVD doppio lato, con i lati A di ogni disco contenenti i tre episodi della saga, mentre i lati B sono dedicati agli extra dal titolo "The Matrix: Revisited" specificamente studiati per ogni episodio della saga. Warner sembra aver preferito utilizzare gli HD DVD per via delle sue attuali maggiori prerogative interattive e, infatti, tutti i dischi includeranno l'Interactive Movie Experience (IME) con interviste, commenti, dietro le quinte, making of, riproducibili contemporaneamente alla visione di film
La "Ultimate Matrix Collection" prevede gli stessi contenuti della Complete Matrix Trilogy, ma aggiunge ulteriori 35 ore di contenuti speciali diluiti su ben 5 HD DVD doppio lato. Al momento non si conoscono tutti i dettagli tecnici, ma il telecinema utilizzato non poteva non essere in 1080p e la codifica sarà quasi sicuramente in VC-1, mentre non si sa ancora nulla riguardo i codec audio utilizzati.
La versione Blu-ray è invece attesa per la fine dell'anno, una volta che la piattaforma interattiva BD Java sarà stata totalmente ottimizzata e messa a punto. La "Complete Matrix Trilogy" sarà disponibile al prezzo suggerito di 99,99 dollari, mentre la "Ultimate" potrà essere vostra per 119,99 dollari a partire dal 17 aprile.
Fonte: Warner USA
Commenti (18)
-
Originariamente inviato da: 55AMGPero' visto la qualità dei film su Bluray....
Ciao 55AMG... I Bluray che hai testato erano encodati in Mpeg2 o AC1?
Grazie -
Il BR a parità di codec è migliore dell'HD-DVD per il semplice motivo che ci stanno più informazioni.
I lettori possono fare la differenze ma minima (dal mio punto di vista) se si esce a 1080P quindi senza (o quasi) processare il segnale e se si esce in digitale (la differenza tra le uscite analogiche può essere notevole). Ecco perchè un PS3 potrebbe essere un ottimo lettore BR.
Certo se la codifica è diversa, possono esserci enormi differenze. -
Originariamente inviato da: Onslaught100€ per ricomprare film che ho già non li spenderei mai.
Se hai una discreta collezione di DVD, la maggioranza dei film che valeva la pena di comprare, probabilmente l'hai già. Se un film non l'hai comprato finora in DVD, forse non ti interessava così tanto, allora che te ne fai in HD ???
In realtà, è sicuro che i film in HD che venderanno di più saranno le riedizioni dei DVD che hanno venduto di più, tipo Star Wars, Signore degli Anelli, Matrix, Alien, Ritorno al Futuro, Blade Runner, Indiana Jones, etc.
Forse tu hai cominciato con il DVD, ma molti hanno avuto lo stesso problema passando dal Laserdisc al DVD. Quando uscirà in HD, mi comprerò la mia quarta versione di Star Wars (ce l'ho in VHS, LD e DVD), e così faranno molti...
C'è da dire, che i DVD costano meno dei Laserdisc, quindi il rifarsi una libreria di titoli non è stato così traumatico, ma il salto qualitativo, dal Laserdisc al DVD, non era così ampio come dal DVD all'HD/BD... -
Ciao,alcuni di questi titoli voglio comperarli ma moltri altri in affitto ncomè la situazione?
-
L'uscita in HD non può che far piacere, a prescindere dal fatto che non lo si voglia o lo si possa acquistare adesso.
Per quanto riguarda i prezzi del software, la vera differenza la fa l'attuale (e ovvia) mancanza di catalogo.
Le novità costano pressochè lo stesso (da 20/25 dei dvd ai 25/30 dei BD e HDDVD), però la differenza di qualità percepita può essere abissale (Boog&Elliot ne è un esempio).
Possiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi -
Originariamente inviato da: pizzoPossiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi
Cosa ci scommettiamo Marco che non sarà così ??
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: lordsnkPersonalmente per ora compro solo le novità, quando i prezzi scenderanno comprerò quei film che ho già su dvd che vale la pena ricomprarli.
È la mia stessa politica, consilidata anche dal fatto che il Toshiba si è rilevato eccelente anche come lettore SD.
Le differenze, ad esempio fra le versioni SD ed HD-DVD di Serenity non sono così lampanti come ci si aspetterebbe.
Certo che ci sono le eccezzioni.
Probabilmente questa trilogia la prenderò, come riprenderò Blade Runner e soprattutto l'annuciata Star Trek TOS e Star Trek Primo Contatto
Ciao. -
Originariamente inviato da: AlbertoPNCosa ci scommettiamo Marco che non sarà così ??
Quoto.
Due anni sono pochi, basta guardare quanti VHS ci sono ancora in vendita ed a noleggio.
Ciao.