CES: terremoto in casa HD DVD
In seguito alla notizia ufficiale da parte di Warner di passare da Giugno in esclusiva con il formato Blu-ray Disc, la conferenza stampa dell'HD DVD Promotion Group è stata cancellata
Las Vegas, 5 Gennaio 2008. La notizia che Warner Home Video passa al Blu-ray Disc ha creato subito le prime conseguenze. La conferenza stampa dell'HD DVD Promotion Group, fissata per Domenica sera, 6 Gennaio 2008, è stata cancellata e non si hanno ancora notizie ufficiali su una eventuale nuova data.
L'email che abbiamo ricevuto alle 3 di mattina (ora di Las Vegas) dall'addetto stampa dell'HD DVD Promotion Group è piuttosto scarna ma estremamente precisa: "in seguito all'annuncio odierno di Warner Home Video, abbiamo deciso di posticipare la conferenza stampa prevista per Domenica, 6 Gennaio alle 20:30 presso il Wynn Hotel".
"Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti causati. In questo momento stiamo discutendo il potenziale impatto di questa notizia con i nostri partner per valutare i prossimi passi. Confidiamo che i consumatori continueranno ad apprezzare qualità e convenienza dell'HD DVD: fattori critici per il successo di ogni formato".
Segue messaggio originale
Notice of CES Press Conference Cancellation by North American HD DVD Promotion Group
Based on the timing of the Warner Home Video announcement today, we have decided to postpone our CES 2008 press conference scheduled for Sunday, January 6th at 8:30 p.m. in the Wynn Hotel. We apologize for any inconvenience this may cause.
We are currently discussing the potential impact of this announcement with the other HD DVD partner companies and evaluating next steps. We believe the consumer continues to benefit from
HD DVD's commitment to quality and affordability - a bar that is critical for the mainstream
success of any format.We'll continue to keep you updated on new developments around HD DVD.
Rimaniamo in attesa di ulteriori notizie.
Commenti (21)
-
Secondo me questa la dice tutta sul livello di approssimazione e improvvisazione
di questo consorzio: la strategia (sic!) di Toshiba sull'EP30/35 con i 7
film in omaggio di cui tanti non sanno ancora niente (nè delle macchine e nè dei film) è emblematica.
Forse con un minimo di pianificazione un po' sensata potevano anche pensare di far fronte da soli al fronte hardware e non ci sono evidentemente riusciti; se adesso fanno acqua in questo modo anche sul
fronte software credo che la frittata sia quasi pronta... nel senso che non puoi certo cadere dalle nuvole
se uno come Warner ti molla... -
Certo un annuncio del genere proprio prima del CES è veramente un colpo basso anche perché potrebbe scontrarsi con altri annunci clamorosi che vanno nel senso opposto (a favore dell'HD DVD) come la tanto vociferata XBOX 360 Ultimate con lettore integrato.
Per altro, e non mi stupisce, si vocifera di cifre multimilionarie nuovamente come principali artefici dello shift di warner.
Io continuo a reputare il formato BR arrogante come suo padre (Sony) e svantaggioso rispetto ad un HD DVD ma Sony controlla troppe case cinematografiche quindi la decisione di Warner è effettivamente un bel colpo per il nuovo standard che già subisce da tempo l'effetto PS3.
So che non vorranno far morire l'HD DVD (M$ ha troppo interesse a favorirlo) quindi sono proprio curioso di vedere cosa si inventeranno ora i pochi (ma potenti) attori rimasti nel Promotional Group... -
All'HD DVD group restano poche possibilità:
- Azzerare il costo delle licenze/royalties;
- Imponente campagna marketting in Europa, dove il BR è ancora ben lungi dal vincere;
- Riduzione istantanea del prezzo del lettore HD DVD della 360 a 99€ + 5 film omaggio;
- Masterizzatori HD DVD a 149€ disponibili subito;
E cose del genere, altrimenti l'HD DVD lo possiamo dare per morto e sepolto (e sarebbe un peccato). -
io aspetto di vedere cosa faranno paramount e universal ora.
-
Io sinceramente la vedo molto dura.
Oramai puoi vendere anche lettori a 50 euro, ma se non ci sono film che questi possono leggere penso che l' utente se ne faccia ben poco (a parte una piccola nicchia di appassionati).
Penso che troppi pochi studios sono rimasti con HD-DVD e che appena possibile shifteranno anche loro sul blu-ray.
Questa mossa avra' sicuramente come effetto un incremento della base installata di blu ray a sfavore di quella hd-dvd, ormai quale negoziante ben onformato e serio (razza che forse non esiste ppiu') suggerirebbe l' acquisto di un hd-dvd rispetto ad un blu-ray? (preciso non tanto per la qualita' in se ottima del prodotto hd-dvd ma quanto del fatto che poi ci sarebbero pochissimi film disponibili).
Toshiba sembra inoltre aver accusato il colpo in maniera considerevole.
L' aver annullato la conferenza al CES fa presagire che al momento non hanno cartucce in canna per rispondere a questa mossa.
Sui blog americani si fanno ancora speculazioni su un possibile passaggio a neutrale di Disney o 20th Century fox, ma le vedo piu' come un desiderio da parte dei sostenitori dell' HD-DVD che non come voci fondate.
Penso sia inoltre a vantaggio di un po' tutti gli studios il fatto di avere un unico standard su cui lavorare, togliendo l' incertezza ai consumatori su quale formato scegliere e farli sperare in un' evoluzione molto piu' rapida del mercato HD.
Ciao a tutti -
E' solamente il preludio di uno straziante Canto di un Bellissimo Cigno ....
-
E' meglio così, la guerra dei 2 formati ha portato solo confusione e pochissime vendite. Spero che adesso si concentrino su strategie più serie, meno prezzo e più qualità. Girando nei mercatoni in questo periodo i demo che ho visto erano piuttosto brutti, alcuni indistinguibili dai DVD.
Av salùt -
MA...non è ancora detta l'ultima parola.......abbiate fede.....
-
bah... ho comprato questa settimana il lettore multi formato br+hd dvd della LG.
Facendo un giro per i noleggiatori di film di zona (come scritto in altro topic mi sono sentito rispondere)
1) Gli hd-dvd non li affitta nessun noleggiatore (e ho verificato che in zona mia è effettivamente cosi (sono di roma))
2) Warner ha sospeso l'uscita di nuovi titoli destinati all'affitto in blu-ray da 2 mesi
3) Salve affittate hd-dvd ? - ????? cosa sono???? - i film in alta definizione ! - ah intende quelli. ok, no ancora no, prenderemo a breve dei blu-ray per l'affitto
Inoltre vagando per la rete, anche su altri forum la gente si lamenta che non è riuscita a trovare hd-dvd in affitto.
INSOMMA la hd-dvd se l'è cercata secondo me. Poca pubblicità, nessun lettore sul mercato per computer, ad eccezione di quello della xbox e del nuovo ed introvabile ggw-h20l della lg, nessun masterizzatore, nessuna console con lettore integrato (e vuol dir tantissimo secondo me), nessun gioco nativo su questo tipo di supporto (avere giochi nativi, comporta la vendita di più ottiche, ed un calo del prezzo delle stesse oltre che alla partnership di protuttori di lettori/supporti).
Per non parlare della scelta di un nome infelice per il prodotto HD .............. DVD la parola DVD è roba già sentita, non suscita l'interesse dei non appassionati. Quando uno non preparato in materia sente hd-DVD pensa ad un DVD non aqualcosa di nuovo. la percepisce come un qualcosa per smanettoni/tecnici: un HD-dvd data la presenza di quelle due lettere aggiuntive è qualcosa di DIFFICILE, una RAFFINATEZZA, una cosa che non posso capire.
Questa è la sensazione che ho avuto quando nei negozi di elettronica e nelle videoteche chiedi/parli di hd-dvd a gente che non dico dovrebbe saperti spigare per filo e per segno cosa sono, ma quanto meno saperti dire che si tratta di un supporto per l'alta definizione.
se hd-dvd morirà ci sarà monopolio di un unico formato: e sembra un bene, ma non lo è. I monopoli non sono mai un bene per i consumatori. Meglio avere 2 formati e lettori ibridi = concorrenza -
Non penso ci sara' mai monopolio in quanto a produrre blu ray non c'e' solo Sony ma pioneer, panasonic, philips, lg, samsung, sharp ecc, per cui vedrai che piu' la tecnologia avanza + i lettori caleranno.
Piuttosto penso questo sia stato uno dei motivi a svantaggio di Toshiba in quanto era praticamente l' unica a produrre HD-DVD.
Ciao.