
Boom di abbonamenti SVoD in Italia nel 2018
Raddoppiano in un anno gli abbonati italiani ai servizi streaming a pagamento, avvicinandosi sensibilmente a quelli delle piattaforme pay-TV terrestri/satellitari, mentre sommando anche quelli di YouTube si raggiunge quasi il 70% degli utenti Internet totali
L'anno che sta per concludersi ha visto in Italia una enorme crescita negli abbonamenti ai servizi SVoD, che sono passati da 2,3 milioni a 5,2 milioni nel giro di un anno (giugno 2017-giugno 2018). Lo rivelano i dati della società di consulenza EY pubblicati da Il Sole 24 Ore. Il rapporto non specifica i risultati dei singoli operatori (Amazon Prime Video, Eurosport Player, Netflix, Now TV (Sky Italia), Infinity (Mediaset) e Timvision), ma si ritiene che il colosso Netflix sia il leader del mercato. Il risultato è ancora più notevole considerando i circa 6,5 milioni di abbonati delle piattaforme pay-TV Sky Italia e Mediaset.
Il numero totale di utenti (oltre uno a famiglia) è passato da 4,3 a 8,3 milioni, mentre quello degli utenti unici ammonta a circa 4 milioni (comprese le sottoscrizioni multiple). Aumentano anche gli utilizzatori dei servizi streaming "gratuiti", come YouTube, Raiplay o Mediaset Play. Sommando anche queste piattaforme, il numero totale di utenti VoD (gratuiti e a pagamento) raggiunge i 23,8 milioni, ovvero il 68% degli utenti Internet totali.
L'ultimo Osservatorio delle comunicazioni AgCom rivela inoltre che a giugno 2018 Mediaset guidava il mercato televisivo con una quota del 33,7% (+3,7%). In calo del 2,5% invece la RAI, seconda con il 33,3%, seguita da Comcast / Sky Italia con il 7,2% (-1,2%), Discovery con il 6,5% (-1%) e La7 con il 4,7% (+1,1%).
Fonte: Advanced Television