Blu-ray e HD-DVD: nuovi sviluppi
Le trattative tra Sony e Toshiba vanno avanti e lo sviluppo di un formato unificato sono ormai molto vicine. Lo scenario più probabile vede la struttura fisica del Blu-ray accoppiata al software Toshiba.
Il formato Blu-ray proposto da Sony e Matsushita è attualmente incompatibile con lo standard HD-DVD supportato da Toshiba. Come già annunciato nell'articolo della scorsa settimana, le tre aziende sono attualmente al lavoro per la costituzione di uno standard comunque ed un programma dettagliato potrebbe essere pronto già entro questa settimana.
Le valutazioni di Toshiba per la modifica il formato sono attualmente ad un attento vaglio che è principalmente volto all'analisi dei costi di produzione. Ulteriori informazioni potrebbero arrivare il prossimo 16 maggio, giornata in cui Sony e Toshiba hanno programmato un incontro ufficiale.
Il compromesso comunque potrebbe essere rappresentato dall'adozione della struttura del disco del Blu-ray, caratterizzata da una superficie di protezione si appena 0.1mm, contro i 0.6mm del DVD e dell'HD-DVD. Toshiba invece porterebbe nel nuovo formato comune sia il software di controllo e di trasferimento dei dati, sia quello per la protezione del copyright.
Ricordiamo infatti che tra i vantaggi della struttura del Blu-ray c'è una più elevata capacità di registrazione dei dati ma anche una maggior apertura ad upgrade futuri per inserire ulteriori strati di registrazione. Al contrario, la struttura dell'HD-DVD simile a quella dell'attuale DVD, è caratterizzata da costi di produzione nettamente inferiori.
In un primo momento Toshiba aveva tentato di creare uno scenario che vedesse l'adozione della struttura da 0.6mm dell'HD-DVD in vantaggio. Sony invece ha sottolineato la necessità delle Major Hollywoodiane di una capacità superiore, a vantaggio della struttura da 0.1mm.
Negli ultimi giorni sembra che Toshiba abbia preso una posizione più flessibile, affermando che la struttura proposta da Sony potrebbe essere più vantaggiosa sotto molti aspetti. Sembra inoltre che Toshiba stia cercando soluzioni per contenere i costi nella produzione in serie dei dischi con struttura da 0.1mm.
Altri particolari potrebbero saltar fuori al Media-Tech Expo 2005 di Las Vegas che si è aperto ieri. Durante la manifestazione Toshiba dovrebbe presentare un nuovo HD-DVD a tre strati da 45GB, contro i 50GB che il Blu-ray può immagazzinare su due strati.
Alla luce di queste nuove rivelazioni, le probabilità che non si giunga ad un accordo con standard unificato sono ormai molto basse. L'unico ostacolo potrebbe essere rappresentato da quelle major che avevano abbracciato il sistema HD-DVD ma, a questo punto, potrebbero soltanto rallentare un processo di unificazione che sembra ormai inevitabile.
Fonte: The Nihon Keizai Shimbun Tuesday morning edition
www.nni.nikkei.co.jp
Articoli correlati:
Alleanza tra Blu-ray e HD-DVD
Commenti (6)
-
a questo punto, potrebbero soltanto rallentare un processo di unificazione che sembra ormai inevitabile.
evvai!!! speriamo bene nel single standard... magari tendente al blue
finalmente edizioni superbit, ad alto bit-rate e con gli speciali
speriamo si sbrighino...
salutoni
matteo
-
Ma saremo costretti a cambiare i ns lettori e spendere come sempre oppure basterà aggiornare qualcosa???
-
...e vissero tutti felici e contenti????
Mi sembra che le cose vadano nel verso giusto, aspettiamo e speriamo..... -
Anche se fossero andati avanti separati, per vedere un HD DVD avresti dovuto cambiare lettore comunque.Lubrax ha scritto:
Ma saremo costretti a cambiare i ns lettori e spendere come sempre oppure basterà aggiornare qualcosa???
La retro-compatibilità dell'HD-DVD di Toshiba è intesa solo per quanto riguarda le fasi di produzione del supporto preregistrato.
D'altra parte, i nuovi proptotipi di lettori HD che ormai vediamo da molti anni saranno in grado di leggere anche i nostri cari DVD. Per qualche prodotto invece ci sarà la possibilità di riprodurre anch3e altri formati come WMV-HD, SACD, DVD Audio.
Emidio -
in parole povere chi sta aggiornando adesso il suo player è meglio che inizi a mettere i soldini ancora nel salavadanaio e che lo rompa per Natale: tra Nuove console, Nuovi player e lcd full hd, ci sarà da divertirsi il prossimo inverno....
walk on
sasadf -
e io pago...
effettivamente sasà, tra xbox 360 (novembre\dicembre 2005)
lettore dvd philips 9000sa ( giugno 2005)
panny 900 (secondo me fine 2006)
dvd vari e videogames vari...
qui si spende proprio un botto!
ammazza che hobby costoso che ci siamo scelti...
speriamo che questi si mettano veramente d'accordo, e che la retro compatibilità sia realmente possibile... oppure già vedo lo smistamento di tutti i nostri (sudati) dvd...
salutoni
matteo