BD "Il Signore degli Anelli" in preparazione
Nel corso di un'intervista rilasciata da Peter Jackson ai colleghi di Coming Soon, il regista della trilogia de "Il Signore degli Anelli" ha confermato l'indiscrezione secondo cui New Line starebbe lavorando alle edizioni Blu-ray dei 3 episodi
In un momento in cui il Blu-ray stenta a decollare, una delle chiavi per decretare il successo del formato potrebbe essere l'uscita di titoli molto attesi dagli appassionati come la trilogia di Guerre Stellari, o la saga di Indiana Jones e, non ultima, la trilogia de "Il Signore degli Anelli". A proposito di quest'ultima, pare che qualcosa si stia decisamente muovendo e a rivelarlo è stato il regista Peter Jackson in persona. In un'intervista rilasciata ai colleghi di Coming Soon, il regista neozelandese ha confermato che il lavoro per la realizzazione delle edizioni Blu-ray della trilogia è iniziato, ma il rilascio non è previsto per quest'anno.
Durante la chiacchierata, Peter Jackson ha dichiarato: "Lavoriamo attualmente alla versione Blu-ray della trilogia de "Il Signore degli Anelli" insieme a Warner Bros (New Line), ma non so dirvi quando verrà rilasciata. Sicuramente non entro l'anno".
Questo è solo uno stralcio della lunga intervista rilasciata dal regista insieme al regista messicano Giullermo Del Toro a ComingSoon.net e che potete trovare a questo link
Fonte: ComingSoon.net
Commenti (85)
-
NO NO !! Ti posso garantire che ho visto uno spezzone e NON è Upscalig !
Non sono sicuro se in origine sia un 720 portato a 1080 o un 1080 nativo ... MA NON è un SD upscalato -
Ora che ci penso, come dice Stazzatleta, avevo letto su di un Forum che sia LOR che Stars War in America sono gia' stati trasmessi in versione HD. Poi qualche anima pia gli avrà aggiunto l'audio in italiano....
-
Bè.. allora qualcuno gliel'avrà data la versione hd al broadcaster o si è fatto da solo un telecine da una copia in pellicola? Nel primo caso vuol dire che è tutto bell'e pronto e aspettano solo che ci siano abbastanza lettori in giro per vendere di più. Certo che, in questo caso, è un cane che si morde la coda: la gente non compra i lettori perchè non ci sono film e le major non pubblicano perchè non ci sono lettori. (bel fantascenario eh?)
-
Scusa .... ma tu pensi che le versioni HD le facciano al momento ???
Pensa che della trilogia classica di SW esiste il Master D5 in HD da quando è uscito il cofanetto in versione restaurata ...
Sono Loro che decidono quando pubblicare una cosa o meno .... -
I Master televisivi nelle library statunitensi sono numerosissimi, nell'ordine di svariate migliaia; sono da anni che trasmettono film in HD (compresa la trilogia originale di Star Wars)
-
Originariamente inviato da: HighlanderVoglio dire .... quanti effettivamente riusciranno a mostrare coerenza tra intenzione/azione ???
non so se ti può fregare qualcosa High ma io sono uno di quelli...
non compro doppioni.
solo edizioni con qualcosa in più.
E detto questo prima devo prendere un BD player...
ma se, questi malefici spremiagrumi dell'industria (dove loro sono gli spremi e noi gli agrumi), pensassero davvero a fare qualcosa di positivo per muovere la situazione del mercato HD, le edizioni normali dei film, perlomeno in BD e HDDVD, non sarebbero mai nemmeno dovute esistere. Insomma, qui si parla di grandi risoluzioni, grandi schermi, grandi apprecchiature elettroniche, grandi prezzi e poi cosa tirano fuori? un doppione di una edizione già esistente in dvd e nemmeno troppo su di giri?
ma va la.
Legassero l'immagine di bd e (in passato) di hddvd a grandi produzioni dedicate per l'home video, forse, a quest'ora non staremmo a discutere del misero 5% del BD sul mercato.
Detto questo, se edizione extended deve essere, ebbene sia. ma per favore, rimpinzatela di giuggiole inutili. delle scatole di plastica blu non sappiam che farcene. grazie. -
Beh, qui il discorso si va allargando sui massimi sistemi dell'AV...
Tutto giusto quello che è stato detto, in pratica tutto riporta al dilemma iniziale proposto da Highlander: agire razionalmente, come i libri di economia classica si aspetterebbero, aquistando solo a fronte di offerte veramente valide a prezzi decenti; oppure lasciarsi sopraffare dalla passione, da quell'istinto quasi primordiale di puntare i piedi e, fra lagne e fragorose lacrime, ottenere subito e adesso il nuovo giocattolo tanto desiderato.
Al di là di tutto, io credo che in Italia manchi veramente un approccio critico all'acquisto, e di questo gli astuti mercanti se ne approfittano: per questo ed altri motivi (fondamentalmente economici) mi sforzo nel mio piccolo di frenare certe pulsioni, ma è chiaro che è l'intero sistema a dover cambiare.
Più volte in questo forum si è affrontata la questione: forse è giunto il momento di approfittare della congiuntura negativa che attanaglia l'affermazione dello standard HD e di dare un primo segnale assumendo una posizione più scettica nei riguardi di ciò che questo vorticoso mercato ci vomita addosso.
Quindi, tornando a LOTR in BD, si compra solo l'edizione Extended, e fatto come si deve! -
Originariamente inviato da: OXOQuindi, tornando a LOTR in BD, si compra solo l'edizione Extended, e fatto come si deve!
E cioè ([B][U]affichè Medusa legga[/U][/B]):
1) Solo due piste audio, in pcm: italiano ed inglese (come per le ed. dvd). Se vedo edizioni con 50 lingue tutte in dd a 640 od un finto dts master ita a 1,5 le lascio sugli scaffali. Oltretutto col pcm risparmiano in licenze.
2) Doppio blu ray (se nò toccherebbe comprimere troppo) con entrambe le versioni in seamless branching e pochi extra.
3) Edizione speciale con 3 o 4 blu ray ed extra integralmente in HD.
Se no, per quanto mi riguarda, continuerò a visionarmi le mie extended in dvd -
Originariamente inviato da: ARAGORN 29....
Se no, per quanto mi riguarda, continuerò a visionarmi le mie extended in dvd
Stessa Linea !!
-
A me invece basta che abbia una qualità video/audio da urlo (PCM, DTS HD MA che sia), e chissenefrega dei pupazzetti e delle mappe della terra di mezzo: gli extra non mi interessano, prefrisco pagare per vedere/sentire alla grande, piuttosto che per paccottiglia inutile, che non aggiunge nulla all'esperienza di visione. Ovviamente deve essere la Extended Edition, quella cinema non la considero proprio