
App YouTube disponibile per decoder Sky Q
La principale piattaforma di video live e on demand è ora accessibile dai decoder Sky Q Platinum, così come dagli Sky Q Black
Sky annuncia l'applicazione YouTube per Sky Q, disponibile per i decoder Sky Q Platinum e relativi box Sky QMini come per gli Sky Q Black. Andando nella sezione "App" dalla Homepage Sky Q, si può accedere alla principale piattaforma mondiale di condivisione video live e on demand. L'arrivo di YouTube su Sky Q prosegue la roadmap che ha visto già l'arrivo di Spotify e DAZN, ai quali si aggiungerà prossimamente Netflix.
Da settembre 2018 Sky Q ha aggiunto anche la funzione di controllo vocale, che permette di cercare, riprodurre o mettere in pausa i programmi, nonché la possibilità di migliorare l'audio scegliendo Sky Soundbox, la soundbar prodotta in collaborazione con Devialet.
Per ulteriori informazioni: www.sky.it
Fonte: Digital-News
Commenti (7)
Ettore
Con Dazn sul Q la frequenza è 50 hz. e i contenuti quasi tutti a 25 o 50 fps (eccetto Nlf network e Mlb network) quindi è ok.
Dazn purtroppo ha altri problemi gravi
Dazn purtroppo ha altri proble..........[CUT]
Mah, io lo uso solo per guardare qualche partita del Campionato di serie A, in diretta, e oltre agli stessi identici problemi di inizio anno su lentezza, ritardi, blocchi etc. (ho fibra GPON di Fastweb, quindi la velocità massima della connessione possibile del Platinum è assolutamente garantita al 1000%..) non mi pare proprio che il movimento e i panning siano a 50Hz. Scatti a go go... una cosa da terzo mondo...
Ettore
il problema di Dazn è che spesso il profilo agganciato è quello a 25 fps con conseguente scattosità per frame rate basso. Spesso il profilo 50 si alterna a quello 25 repentinamene. Anch'io ho Fastweb Gpon. il problema è lato server
Questo effettivamente l'ho notato, nel senso che passa di colpo da momenti di fluidità standard a scatti prolungati, e viceversa. Immagino non si possa fare nulla, lato utente, per mantenere il profilo a 50Hz...
Deprimente comunque che da inizio anno non sia cambiato nulla...
Ettore