Videochiamate in 3D
NTT DoCoMo ha sviluppato un nuovo software per computer che è in grado di trasformare le immagini catturate simultaneamente da due videocamere in video 3D da utilizzare su videotelefoni o webcam.
Tokyo, 3 dicembre 2005. I servizi di videochiamata, sia su rete cellulare che su IP sono sempre più diffusi su tutto il globo terrestre. L'aumento della banda e la qualità delle microvideocamere integrate nei cellulari o nelle webcam iniziano a stuzzicare l'inventiva dei ricercatori che si stanno muovendo in una direzione molto particolare.
La NTT DoCoMo, il maggiore provider di servizi di telefonia giapponese, sta per introdurre la videochiamata in tre dimensioni per mezzo di un software opportunamente realizzato che è in grado di creare il video 3D partendo da due filmati catturati contemporaneamente da due videocamere.
I primi terminali saranno telefoni cellulari dotati di un display 3D che renderà superfluo l'utilizzo di occhiali o altri filtri dedicati. Basterà osservare il display del telefono ad una distanza corretta per avere tutti i vantaggi della riproduzione a 3 dimensioni.
Commenti (1)
-
A quando la videocomunicazione Tridimensionale?
A parte gli scherzi.... gli esempi sono quelli presenti ad esempio su Star Wars (l'ultimo in particolare) ... quando ci sono le video conferenze del consiglio Jedi e non solo (le aveva fatte anche l'imperatore ) .
Comunque sono curioso di vedere le ultime novità.... la DocoMO è all'avanguardia in news ovviamente la in Japan sono sempre avanti...