Schede madri Asus con Intel P35

Emidio Frattaroli 25 Maggio 2007, alle 09:15 Mobile

Asus annuncia la disponibilità delle nuove schede madri con chipset Intel P35 che consentono grande potenza, massima stabilità nell'overclocking con consumi e silenziosità estremamente ridotte

Cernusco Sul Naviglio, Maggio 2007. Asus annuncia le nuove schede madri delle serie ASUS P5K e P5K3 che supportano la rivoluzionaria Super Memspeed Technology, un’avanzata tecnologia, che garantisce incredibili performance, indipendentemente dalle specifiche DRAM e dai margini di overclocking. Grazie al supporto nativo DDR3 1333 e alla Super Memspeed Technology, le schede serie P5K3 sono in grado di raggiungere in overclocking valori fino a 2032MHz, assicurando, quindi, un incremento prestazionale fino al 90,6%, mentre la serie P5K può raggiungere valori di 1400MHz con moduli di memoria DDR2.

AI Gear2 è la funzionalità preposta a supportare l’utente nel trovare il miglior equilibrio tra performance e silenziosità di sistema, consentendo di scegliere quattro diversi profili (Maximum Performance, High Performance, Medium Performance e Max Power Saving) per regolare in modo ottimale la frequenza della CPU e il voltaggio del vCore, riducendo al minimo il rumore ed i consumi energetici. In questo modo, ad esempio, gli utenti possono scegliere in tempo reale una modalità di lavoro che consenta di risparmiare fino al 50% dei consumi energetici, come, ad esempio, durante le normali applicazioni di word processing.

Caratteristiche principali

Le nuove schede madri ASUS sono equipaggiate poi con funzionalità AI Slot Detector, una tecnologia che consente agli utenti di capire se i device PCIe e PCI sono inseriti e installati correttamente negli appositi slot. E’ sufficiente collegare il cavo d’alimentazione e, senza la necessità di accendere il PC o lanciare il sistema operativo, i LED integrati permettono di verificare immediatamente se le schede sono correttamente inserite. Tutte queste innovative funzionalità permettono alle schede madri delle serie ASUS P5K e P5K3 di operare a basse temperature, elevata silenziosità e un consistente risparmio energetico.

Per maggiori informazioni: www.asus.it

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • francis

    25 Maggio 2007, 11:17

    Interessante questa nuova MB di Asus.
    Nella tabella delle specifiche però la P5K Deluxe sembrerebbe supportare le DDR3 con valori inferiori, può essere?
    Sembrerebbe un'ottima scheda per equipaggiare PC silenziosi.
    Forse la migliore scelta è la P5K Deluxe più che la P5K3, vista l'indisponibilità delle DDR3, il loro costo e prestazioni che non sembrano neanche granchè rispetto alle DDR2.
    La cosa più interessante ora come ora mi sembra essere questa possibilità di variare in tempo reale il profilo di utilizzo del PC.
    Mi chiedo quanto sarà sicuro comprarla adesso con bios quasi sicuramente acerbo.
  • zangi

    12 Giugno 2007, 10:39

    Ram

    Dal sito Asus pare che la P5K non supporti le ddr3

Focus

News