Samsung: disponibili Galaxy S7/S7 Edge
Con il primo laser show europeo, Samsung Italia ha celebrato a Milano il lancio degli smartphone top di gamma 2016, dotati di schermi AMOLED 2560x1440 da 5,1" e 5,5" , SoC octa-core, sistema operativo Android Marshmallow, Wi-Fi ac MIMO, nuova fotocamera con tecnologia Dual Pixel, certificazione IP68 e funzionalità gaming migliorate
Anticipati da una prevendita superiore di 2,5 volte a ogni versione precedente, sono disponibili anche in Italia i nuovi Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge, presentati al MWC il 21 febbraio. Impiegano display AMOLED Quad HD da 5,1" e 5,5", con sistema operativo Android 6.0. L'ergonomia della versione Edge è stata migliorata inserendo shortcut per le funzioni utilizzate con maggiore frequenza, quali e-mail, modalità selfie o panorama. HTML clipboard La nuova fotocamera da 12MP e registrazione video 4K, adotta un nuovo obiettivo ad alta luminosità, per migliori prestazioni in scatti con poca luce.
La messa a fuoco dispone della tecnologia "dual pixel" che la rende ancora più veloce e precisa, soprattutto con scarsa luminosità, mentre il sensore secondario ha una risoluzione di 5MP e un'ottica grandangolare. I due Galaxy S7/S7 Edge adottano un SoC Exynos 8890 che integra due moduli quad core 2,3 GHz/1,6 GHz, con raffreddamento "heatpipe", 4GB di RAM LPDDR4 e ROM da 32 o 64 GB, espandibile fino a 200 GB mediante microSD. Certificati IP68 per l'immunità ad acqua e polvere, i dispositivi supportano una tecnologia di carica veloce con e senza fili.
“Con il Galaxy S7 e Galaxy S7 edge, che rappresentano il nostro top di gamma e che combinano design elegante e funzionalità avanzate, vogliamo proseguire e accelerare sulla strada dell’innovazione, andando sempre più incontro alle necessità di consumatori, professionisti e aziende” - ha dichiarato Carlo Barlocco, Presidente di Samsung Electronics Italia. “I nostri nuovi smartphone saranno al centro di un ecosistema di dispositivi connessi, attraverso il quale la realtà virtuale entrerà nelle case degli italiani. La grande rivoluzione è che, grazie alla possibilità di generare contenuti a 360°, si potranno vivere esperienze uniche e immersive, che cambieranno l’intrattenimento, la vita professionale, ma anche il modo in cui le aziende potranno far conoscere e apprezzare i propri servizi ai consumatori”
- click per ingrandire -
Mediante il supporto per le API Vulkan, i nuovi smartphone Samsung consentiranno una migliore esperienza gaming, grazie anche al Game Launcher, un componente aggiuntivo che permette di gestire il consumo della batteria e minimizzare le notifiche. È possibile inoltre registrare la propria esperienza di gioco e condividere lo schermo per giocare con altri utenti. Galaxy S7 e S7 edge.
Per il lancio ufficiale Samsung Italia ha organizzato il 10 marzo a Milano uno spettacolo esclusivo, a cui hanno partecipato 20.000 persone e che ha visto protagonista la zona di Porta Nuova. È stato infatti allestito un laser show che ha ridisegnato lo skyline metropolitano sulle note di "Waveforms", una composizione originale di 12’ di Andro dei Negramaro, con la partecipazione straordinaria di Sergio Carnevale dei Bluvertigo, Mauro Pagani al violino e di Lele Sacchi, seguita dal dj set di Fatboy Slim.
Ospitato in Piazza Gae Aulenti, l'evento gratuito è stato seguito anche da 1.000 utenti in diretta Periscope sui canali ufficiali Samsung. Un intreccio di luci laser ha connesso tutta la zona di Porta Nuova, toccando l'edificio del Samsung District, i grattacieli del Bosco Verticale e di Solaria, il Palazzo della Regione e la torre Unicredit. Lo spettacolo ha utilizzato oltre 100 fari dislocati ai vertici della piazza e nei punti focali dell’installazione, 250 postazioni laser e oltre 400 specchi distribuiti sulla vetta dei palazzi più importanti.
Caratteristiche tecniche:
Galaxy S7 | Galaxy S7 edge | |
Sistema operativo |
Android 6.0 (Marshmallow) | |
Rete | LTE Cat.9(450/50Mbps) | |
Dimensioni | 142,4 x 69,6 x 7,9 mm, 152 g | 152 g 150,9 x 72,6 x 7,7 mm, 157 g |
Processore | Octa core (2,3GHz Quad + 1,6GHz Quad), 64 bit | |
Memoria | 4GB RAM (LPDDR4), 32GB (UFS 2.0) + microSD (fino a 200GB) | |
Display |
5,1” Quad HD Super AMOLED 2560 X 1440 (577ppi) |
5,5” Quad HD Super AMOLED 2560 X 1440 (534ppi) Dual edge |
Fotocamera |
Posteriore: Dual Pixel 12MP (F1.7), Frontale: 5MP (F1.7) | |
Batteria | 3.000mAh
Ricarica veloce sia con cavo che wireless Ricarica wireless compatibile con WPC e PMA |
3.600mAh |
Connettività | WiFi 802,11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz), MIMO Bluetooth v 4.2 LE, ANT+, USB 2.0, NFC, Location |
|
Sensori | Accelerometro, Sensore di prossimità, sensore RGB, sensore geomagnetico,giroscopio, Impronta digitale, barometro, Hall, HRM | |
Codice IP | IP68 | |
Audio | MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA | |
Video | MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM |
I nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 edge sono disponibili al prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 729,00 € e 829,00 € nei colori Black Onyx, Gold Platinum, White Pearl.
Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it/home
Fonte: Samsung Italia
Commenti (6)
-
Meno male dai avevo giusto 829 euro da spendere e non sapevo come!
Tornando seri non conviene comprarlo ora, conoscendo la veloce svalutazione degli smartphone Samsung sicuramente entro 6 mesi costeranno la metà. -
A saperlo... proprio 2gg. fà ho acquistato per mia figlia un S5 a 240€ in sostituzione di un S4 pieno zeppo di problemi sin da nuovo e mai risolti dall'assistenza Samsung.
-
Per adesso ce solo la versione da 32GB, l'edge non mi piace, la versione classica bianca si trova intorno ai 700.. ma solo 32GB per adesso, 700€ sono troppi.., hanno pure disabilitato la possibilità di usare l'SD esterna per installare le applicazioni del telefono, etc.. quindi giochi e molte applicazioni del telefono devono stare forzatamente solo sulla memoria interna, con la scusa che calavano le prestazioni se la SD non era buona hanno rimosso questa opzione presente nel modello precedente, ma.. saranno cavoli degli utenti avere la possibilità di decidere come gestire la memoria interna e dove installare giochi ed applicazioni?
Speravo introducessero la possibilità di filmare a 60p = 60fps anche a risoluzioni superiori alla Full-HD 1920 x 1080p, inoltre la nitidezza-dettaglio della fotocamera non è migliorata, solo la luminosità è migliorata riducendo il numero dei pixel da 16 ml a 12 ml, anche la messa a fuoco in auto è più rapida con soggetti che si spostano su uno sfondo fisso, l'autonomia della batteria è migliorata un poco, ma dipende anche con quale tipo di utilizzo, si poteva fare qualcosina in più
anche stavolta la batteria non è removibile, quindi se tra 3 anni la batteria parte, butto un telefono da 700€..? -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4548247....anche stavolta la batteria non è removibile, quindi se tra 3 anni la batteria parte, butto un telefono da 700€..?......[CUT]
Chi spende 700 euro per un telefono non lo tiene 3 anni, i telefoni di questo prezzo li comprano persone che cambiano telefono entro i 2 anni al massimo. -
ni... io ho un s4 e l'ho tenuto appunto 3 anni... quanto alla batteria, eventualmente te la fai cambiare dall'assistenza.
credo che 32gb siano sufficienti se video e foto le puoi mettere su SD infatti come S6 avrei preso almeno un 64 l'S7 va bene da 32. Peccato che l'edge lo abbiano fatto cosi grande, cmq si trova gia' sotto i 700 euro
ultima nota, l'S6 non si era mica tanto svalutato (non certo meta prezzo dopo 6 mesi...) -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4548266Chi spende 700 euro per un telefono non lo tiene 3 anni, i telefoni di questo prezzo li comprano persone che cambiano telefono entro i 2 anni al massimo.
Ma chi l'ha detto?