Raffreddamento ad acqua per la 8800GTX
Asus mette a punto una versione della scheda video Nvidia 8800GTX con un sistema di raffreddamento ad acqua per margini di overclocking dell'11% rispetto alla versione standard
Asus EN8800GTX Aqua Tank è una scheda video di ultima generazione, in edizione limitata, in grado di offrire straordinarie performance e mantenere al contempo una temperatura di esercizio molto bassa. Dotata di un modulo di dissipazione all-in-one ad acqua, infatti, questa scheda video consente di incrementare le performance dell’11% e di generare una temperatura di 12°C inferiore rispetto alle normali schede video GF8800GTX.
L'utilizzo del raffreddamento a liquido consente alla GPU di operare a velocità di clock particolarmente elevate, con svariate scelte di overclocking senza inficiare la stabilità di funzionamento. Questa nuova proposta della casa taiwanese, infatti, è dotata di un esclusivo modulo di dissipazione all-in-one ad acqua denominato "Aqua Tank"”, che consente alla GPU di operare ad una temperatura di 12°C inferiore rispetto a quella di schede equivalenti a livello di potenza.
A differenza delle altre soluzioni di dissipazione ad acqua, infine, lo scambiatore di calore della ASUS Aqua Tank/HTDP/768M alloggia nello spazio destinato ad un comune slot PCI, evitando di occupare preziosi volumi all’interno dello chassis del PC. Il prezzo al pubblico di questa esclusiva proposta di Asus Aqua Tank è di Euro 799,00.
Per maggiori informazioni: www.asus.it
Commenti (2)
-
spazioA differenza delle altre soluzioni di dissipazione ad acqua, infine, lo scambiatore di calore della ASUS Aqua Tank/HTDP/768M alloggia nello spazio destinato ad un comune slot PCI, evitando di occupare preziosi volumi all’interno dello chassis del PC.
Due slot li occupa la scheda, due lo scambiatore (a giudicare dalle foto). Totale 4 slot occupati.
Tutto questo per risparmiare PREZIOSI VOLUMI all'interno del case?
Oltre allo scambiatore ci sono anche due ventole (sempre a giudicare dalla foto), mi piacerebbe conoscere i db generati.
Riassunto:
4 slot occupati
2 ventole in più
800€ in meno
Sono basito !!!!
Mi auguro almeno che si possa sfruttare questo aquatank per raffreddare a liquido anche la cpu ... visto che ci siamo ....
-
Originariamente inviato da: volpe71Due slot li occupa la scheda, due lo scambiatore (a giudicare dalle foto). Totale 4 slot occupati.
...
Infatti questa soluzione e' senza dubbio da bocciare...