Qualcomm: Snapdragon 820

Franco Baiocchi 13 Novembre 2015, alle 13:21 Mobile

Qualcomm presenta il nuovo SoC Snapdragon 820 con CPU custom Kyro a 64 bit, GPU Adreno530, DSP Hexagon 680, supporto 4K a 60fps 10 bit su HDMI 2.0, Hi-Fi 24bit/192kHz, Image Signal Processor a 14 bit, connettività X12 LTE fino a 600 Mbps e wifi 802.11ad 60GHz

Qualcomm ha dato dimostrazione delle nuove funzionalità dell'ultimo nato, il SoC Snapdragon 820 durante un evento tenutosi a NewYork City. Derek Aberle, President of Qualcomm Incorporated, e Tim McDonough, VP of Marketing, Qualcomm Technologies, Inc., hanno aperto l’evento con un’overview del nuovo processore con litografia a 14nm, a cui sono seguite delle fitte sessioni di demo. Il nuovo SoC presenta novità assolute in tutti i principali componenti relativamente a connettività, grafica, fotografia, autonomia ed efficienza della batteria:

  • CPU Kryo e DSP Hexagon 680: la nuova CPU Qualcomm Kryo ha prestazioni e efficienza due volte superiori rispetto alla CPU di Snapdragon 810. Il nuovo DSP Qualcomm Hexagon  680 migliora sensibilmente le prestazioni e la durata della batteria.

  • GPU Adreno 530: con un miglioramento del 40% per le prestazioni grafiche, la capacità di calcolo e il consumo energetico rispetto all'Adreno 430.

  • Spectra Camera ISP:  Image Signal Processor a 14-bit (ISP) che supporta la cattura di un massimo di 25 megapixel con zero shutter lag.

  • X12 LTE: che offre una velocità di punta di upload di tre volte superiore ed una velocita di punta di download il 33% superiore rispetto a quelle dell'X10 LTE.

  • Zeroth Platform:  piattaforma di elaborazione cognitiva che gestisce vasta gamma di esperienze e implementazioni per automobili, wearable, smartphone e client computing e che supporta diverse nuove capacità cognitive, come la percezione visiva, il riconoscimento vocale e audio, etc.

  • Snapdragon Smart Protect: per il riconoscimento istantaneo di malware e la protezione della privacy e dei dati e progettata per analizzare e rilevare le nuove applicazioni malevoli prima che le loro signature siano state inserite nelle banche dati degli antivirus tradizionali.

Tra le altre novità interessanti annoveriamo:

  • Un nuovo chip per gli amplificatori audio che abilita un audio hi-fi a livelli di volume finora irraggiungibili
  • Migliori video in scarse condizioni di luminosità, per registrare video di alta qualità in qualsiasi luogo
  • Scene Detect, per catturare, categorizzare e organizzare immagini utilizzando la piattaforma di computing cognitivo Zeroth
  • Miglior qualità del segnale per evitare la caduta della linea e una durata della batteria prolungata grazie a TruSignal Antenna Boost di Qualcomm
  • Maggiore affidabilità nella scansione delle impronte digitali grazie alla tecnologia Snapdragon Sense ID 3D fingerprint
  • Un sistema avanzato di segnali, suoni e sensazioni per supportare le esperienze di realtà virtuale di nuova generazione 

Per maggiori info: www.qualcomm.com - Snapdragon Blog 

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    13 Novembre 2015, 14:13

    Io sarei curiosissimo di sapere se supporta l'encoding illimitato in formato HEVC 2160p60 con HDR e IOS, e se ciò sarà sfruttato da qualche produttore, dato che AFAIK nessun terminale dotato di Snapdragon 810, nonostante il supporto del SOC, consente di fare riprese nel nuovo standard...
  • g_andrini

    13 Novembre 2015, 16:02

    L'820 è un chip molto complesso e potente, che sfrutta l'ultimo processo produttivo disponibile.
    La capacità di decodificare flussi 2160/60p è certamente interessante, potrebbe in teoria essere montato sui lettori bluray ultrahd standalone, con costi accettabili.
  • Franco

    13 Novembre 2015, 17:10

    Queste le specifiche complete:


    CPU
    • Custom 64-bit Kryo quad-core CPU in 14nm FinFET, with SoC Virtualization

    GPU
    • Adreno 530 GPU: OpenGL ES 3.1 + AEP1, OpenCL2.0 Full1, Vulcan1, Renderscript, 64-bit virtualaddressing DirectX 11.2, plus hardware tessellation, geometry shaders, programmable blending and decreased power consumption

    DSP
    • Qualcomm Hexagon 680 DSP with Hexagon Vector eXtensions and Low Power Island for sensor processing

    Display
    • 4k60 FPS decode 10-bit
    4k60 FPS over HDMI 2.0
    4k60 Miracast 2.0 streaming
    HEVC 10-bit and VP9 decode
    Direct Stream Video for Wireless Display
    • 3:1 Frame Buffer Compression ratio

    Memory & Storage
    • LPDDR4
    • UFS 2.0—Gear 3 storage
    • Universal Bandwidth Compression

    Modem
    • Integrated X12 LTE, with Global Mode supporting LTE FDD and TDD, WCDMA (DB-DC-HSDPA, DC-HSUPA), TD SCDMA, CDMA 1x/EVDO, and GSM/Edge
    • Cat 12 download: up to 600 Mbps via 3x carrier aggregation and 256-QAM, up to 4x4 MIMO on one carrier
    • Cat 13 upload: up to 150 Mbps via 2x carrier aggregation and 64-QAM
    • Support for LTE in unlicensed spectrum (LTE-U) when paired with WTR3950
    • Support for enhanced HD Voice and Video calling over Wi-Fi, with real-time Wi-Fi quality monitoring

    RF
    • 4th gen power efficient LTE multimode transceiver (WTR3925) with Qualcomm Technologies, Inc.’s integrated and system optimized Qualcomm RF360 front end solution for world mode bands and lower power

    Camera
    • Qualcomm Spectra 14-bit dual ISPs can support up to 28MP 30fps and up to 1.2GPix/sec throughput

    Security
    • Qualcomm SecureMSM foundation
    • Qualcomm Snapdragon Smart Protect
    • Qualcomm Snapdragon Sense

    ID fingerprint technology
    • Qualcomm Snapdragon StudioAccess content protection

    Multimedia
    • 10-bit 4K decode
    • 1080p240 FPS decode
    • 4K HEVC video at 60FPS with 10-bit color
    • Simultaneous 1080p30+1080p30 inbound/outbound
    • WCD9335 audio codec
    • Hi-Fi 24bit/192kHz FLAC playback

    Connectivity
    • QCA9500 802.11ad 60GHz WiFi 1st WTR3950 LTE-U support Next Gen QFE3100 Envelope Tracking

Focus

News