PCMark per Android con supporto a 64 bit

Franco Baiocchi 12 Maggio 2021, alle 17:50 Mobile

UL Benchmark aggiorna la sua app di benchmarking PCMark per Android aggiungendo il supporto per le architetture a 64 bit. La app misura le prestazioni e la durata della batteria del dispositivo basandosi su attività quotidiane comuni.


- click per ingrandire -

UL Benchmarks, casa madre di 3DMark, una delle suite più famose per il test delle schede grafiche, ha annunciato un aggiornamento per la app di benchmarking PCMark per Android che aggiunge il supporto per le architetture a 64 bit. Visti le peculiarità e l'incremento di prestazioni per i processori a 64 bit, i punteggi dei benchmark di questa versione non sono quindi confrontabili con i risultati delle versioni precedenti di questa app. PCMark per Android misura le prestazioni e la durata della batteria del dispositivo basandosi su attività quotidiane comuni.

Il nuovo benchmark Work 3.0 con supporto a 64 bit sostituisce il test Work 2.0. Il nuovo benchmark Storage 2.0 con supporto a 64 bit sostituisce il test di archiviazione. Con questa versione, i benchmark Work 2.0, Work 1.0, Storage (1.0) e Computer Vision non sono più supportati e sono stati rimossi dall'app. Il benchmark PCMark per Android Work 3.0 mostra in che misura il dispositivo gestisca le attività comuni come la navigazione sul Web, la modifica di foto e video e il lavoro con documenti e dati. Il test richiede circa 10 minuti su un tipico smartphone e permette anche di misurare la durata e le prestazioni della batteria. Il benchmark PCMark per Android Storage 2.0 misura invece le prestazioni di I/O e SQLite del sottosistema di archiviazione Android, ovvero la sua capacità di scrivere e leggere dati dalla memoria.

PCMark per Android è un'app di benchmarking gratuita per telefoni e tablet Android disponibile su Google Play.

Per maggiori info: benchmarks.ul.com/pcmark-android

 

Commenti

Focus

News