Oscal al Mobile world Congress 2025
Al MWC 2025 OSCAL presenterà una vasta gamma di prodotti, tra cui smartphone rugged con AI, tablet rugged con AI, smartphone AI, tablet intelligenti AI, alimentatori con accumulo di energia, tastiere e auricolari Bluetooth oltre al suo sistema proprietario di intelligenza artificiale
Il Mobile World Congress (MWC) 2025, che si terrà dal 3 al 6 marzo presso il centro espositivo Fira Gran Via di Barcellona in Spagna, quest'anno coprirà un'ampia gamma di temi, dagli ultimi progressi nella tecnologia 5G alle applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale. I principali giganti della tecnologia, le aziende emergenti e gli esperti del settore da tutto il mondo si riuniranno per esplorare e presentare innovazioni rivoluzionarie nelle comunicazioni mobili, offrendo uno sguardo completo sulle ultime tendenze e sulle direzioni future del settore.
Al MWC di quest'anno, OSCAL presenterà il suo Doke AI sviluppato autonomamente, un sistema di intelligenza artificiale che integra tre modelli di intelligenza artificiale di alto livello: DeepSeek R1 Full-Power Edition, ChatGPT-4o Mini e Gemini AI 2.0 Flash. Con capacità di calcolo cognitivo integrate in tutti i dispositivi intelligenti OSCAL, Doke AI permette il riconoscimento avanzato dell'impronta vocale e il controllo intelligente globale AI, grazie a cui gli utenti possono attivare e comandare istantaneamente i modelli AI tramite istruzioni vocali. In particolare, Doke AI introduce quattro app intelligenti proprietarie: Doke AI Image APP, Doke AI Music APP, Doke AI Video APP e Doke AI Smart Chat App, che permettono l'elaborazione di immagini, la composizione musicale originale, la generazione di video o Q&A intelligenti, sfruttando le potenzialità della AI.
Al MWC 2025, oltre al debutto del suo Doke AI auto-sviluppato, OSCAL presenterà anche una gamma di prodotti, tra cui smartphone rugged con AI, tablet rugged con AI, smartphone AI, tablet intelligenti AI, alimentatori con accumulo di energia, tastiere e auricolari Bluetooth
Smartphone rugged con AI
Tra gli smartphone rugged con AI, OSCAL metterà in evidenza i suoi ultimi modelli di punta, la serie MARINE, la serie PILOT e la serie TANK. Il MARINE 1 della serie MARINE con design ultraleggero, con un peso di 304 grammi, che combina modelli cognitivi con tecnologia di controllo intelligente per migliorare l'esperienza interattiva. Il MARINE 2 è dotato di una batteria da 11.000 mAh. PILOT 1,è dotato di un altoparlante da 5 W e 138 dB e una doppia torcia LED super luminosa. PILOT 3 è dotato di chip 5G, dell'ultimo sistema Android 15 e di una memoria dinamica fino a 12 GB + 24 GB. Inoltre, i nuovi smartphone rugged AI della serie TANK 5G di OSCAL sono dotati di uno schermo secondario personalizzabile e utilizzabile sul retro.
Tablet AI Rugged
Nella categoria dei tablet AI rugged, OSCAL presenterà il suo primo tablet AI rugged da 11 pollici, SPIDER 10, dotato di una batteria da 22.000 mAh e di molteplici certificazioni per capacità di impermeabilità, antiurto e antisporco. Ideale per gli amanti dell'outdoor che cercano un tablet in grado di resistere a condizioni difficili.
Tablet AI Smart
Per quanto riguarda la sua gamma di tablet AI smart, OSCAL presenterà i nuovi Pad 100 da 12 pollici ed ELITE 1. Come primo tablet AI smart da 12 pollici, il Pad 100 con Android 15, è dotato di una batteria da 9.000 mAh e supporta la modalità PC 2.0 di nuova generazione e dispone di una penna a stilo per l'utilizzo. ELITE 1, tablet AI da 12,1 pollici con uno schermo certificato Rhine low blue light da 2,5K, ed una nuovissima penna a stilo.
Smartphone AI
OSCAL presenterà anche la serie TIGER di smartphone AI come TIGER 13 e la serie FLAT, progettate per un'utenza giovanile.
Alimentatori con accumulo di energia
OSCAL presenterà l'alimentatore con accumulo di energia portatile PowerMax 2400 Pro, con una porta di uscita da 24 V CC, che consente l'alimentazione diretta a veicoli come camper, camion, frigoriferi per auto e aspirapolvere, espandibile fino a 22.176 Wh, grazie al supporto di 10 pacchi di alimentazione aggiuntivi. Con la tecnologia di ricarica fotovoltaica ultraveloce a doppio canale da 1200 W + 300 W, può caricarsi completamente in 1,6 ore. La tecnologia di inversione bidirezionale a filo singolo semplifica l'esperienza di accumulo di energia, consentendo la carica e la scarica simultanea con un solo cavo, rendendo il processo plug-and-play ed efficiente.
Altri prodotti
Inoltre, OSCAL presenterà i suoi auricolari Bluetooth di punta HiBuds Series, gli smartwatch T1 Series e la serie BT Keypad.
Per maggiori info: www.oscal.hk