
MWC: Wings Mobile WX mining smartphone
Wings mobile presenta al MWC 2019 il suo nuovo smartphone top di gamma il WX, con dialer ibrido GSM e VoIP, in grado di effettuare mining di cryptovalute come l'ethereum e dotato di una serie di app custom per la sicurezza
Tra le novità che hanno destato maggiormente l'attenzione, nel corso della nostra avventura al Mobile World Congress a Barcellona, annoveriamo uno smartphone che possiede la peculiarità di poter effettuare mining di crypto valute. Wings Mobile ha infatti presentato il suo nuovo Wings WX, dotato di SoC Helio P60 con processore octa-core e GPU ARM Mali G72 Mp3, display con diagonale di 6.2 pollici, risoluzione FHD+ (1080 x 2246 pixel) e rapporto di aspetto pari a 18:9, 6GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB tramite microSD card, doppia camera frontale e posteriore da 16MP + 8MP, batteria da 3.550 mAh, sistema operativo Android 9.0 Pie.
Il WX consente di fare mining grazie all'ottimizzazione del consumo energetico e permette l'estrazione di 2 ethereum al mese (valore sui mercati al momento pari a €121,83). Lo smartphone funziona in maniera ibrida in modalità GSM e in modalità VOIP grazie al dialer ibrido integrato: due telefoni con questa tecnologia parlano tra di loro in modalità VOIP in maniera gratuita con la possibilità di effettuare videochiamate, chiamate ed inviare messaggi senza alcun tipo di addebito e criptando le telefonate attraverso un algoritmo con grado militare di crypting.
La possibilità di criptare le telefonate è di fatto inviolabile anche dalla stessa Wings Mobile. In più, se la magistratura dovesse richiedere l'intercettazione di quella particolare utenza, richiederebbe di fatto la disabilitazione del servizio da parte di Wings Mobile, situazione che "avviserebbe" indirettamente l'utente che il terminale potrebbe essere intercettato. Il servizio non è ancora disponibile in Italia (arriverà presto) e quando lo sarà, potrebbe diventare il terminale più utilizzato da chi volesse avere qualche garanzia in più sulla riservatezza delle proprie comunicazioni.
Lo smartphone dispone di app custom e proprietarie, integrate nel sistema operativo tra cui:
- Guardian che protegge il telefono da intrusione indebite come terzi che potrebbero rimanere in ascolto sul microfono per acquisire dati a fini commerciali.
- Second number che ci mette a disposizione un secondo numero virtuale che è possibile ottenere facendo il download da una elenco di numeri in base alla nostra scelta ed alla nostra location. In questo modo il telefono viene visto dalla rete come un telefono locale, con l'addebito solamente, di conseguenza, dei costi del gestore locale a cui ci stiamo connettendo.
- Roaming free che ci permette di utilizzare internet ovunque senza pagare i classici costi del collegamento ad una rete ospite.
La maggior parte delle applicazioni sono gratuite, occorrono 10 euro al mese per attivare l'opzione del Secure call con chiamate illimitate; Second numbrer ha un costo di 5 euro a numero e 10 euro al mese con 1000 minuti verso 64 paesi per l'opzione VoIP call. Il WX ha invece un costo al pubblico pari a 799 euro.
Per maggiori info: minephone.bitwings.org