
MWC: reti mobili più efficienti Alcatel-Lucent
“Every success has its network” è il tema con il quale Alcatel-Lucent si presenta al Mobile World Congress 2015, dal prossimo 2 marzo a Barcellona
Presso lo stand 3K10 - Hall 3, .Alcatel-Lucent presenterà le sue strategie, soluzioni tecnologiche e programmi di ricerca, per rendere le reti mobili più efficienti e più capaci di far fronte alle esigenze del mercato, in termini di maggiore capacità, velocità, sicurezza, ma anche semplicità di gestione (sia per l’operatore che per l’utente finale) e qualità della customer experience. Per gli operatori è importante che la rete sia altamente scalabile per connettere più cose e persone, in modo progressivo e semplice da gestire, per operare in tempi rapidi, riducendo i costi della complessità e migliorando l’esperienza del cliente.
Tra le novità in mostra allo stand, il nuovo portafoglio di soluzioni RAN LTE per consentire agli operatori una transizione senza problemi verso architetture di rete di nuova generazione, in cui trova applicazione l’NFV (Network Functions Virtualization – funzioni di rete virtualizzate) e possono essere supportati servizi 5G. La demo della vRAN (virtualized RAN), oltre che allo stand di Alcatel-Lucent, sarà disponibile anche presso stand di partner, tra cui Telefonica.
Alcatel-Lucent propone una visione olistica della rete wireless che contempla – oltre alla RAN LTE – anche soluzioni Wi-Fi e Small Cell, tecnologie di cui Alcatel-Lucent è stata pioniera. E’ solo combinando le tre che è possibile spingere le prestazioni della rete mobile per una migliore customer experience, nelle aree ad elevata densità di traffico. In mostra anche le recenti novità nel portafoglio small cell, tra cui 9764 Compact Metro Cell Outdoor, 9961 Multi-Standard Home Cell e 9962 Multi-Standard Enterprise Cell. Importante anche la presenza dei Bell Labs, l’organizzazione di ricerca di Alcatel-Lucent, che ha plasmato le comunicazioni degli ultimi 80 anni e patria di ben sette Premi Nobel.
Con l’obiettivo di definire le reti dei prossimi decenni, i Bell Labs spingono ogni giorno i limiti della scienza sempre più avanti, aprendo nuove possibilità alle comunicazioni nel loro complesso. I progetti Future X, in particolare, si propongono di rivoluzionare il modo di comunicare, collaborare, connettersi. Al MWC sarà possibile avere un’anticipazione del futuro della virtualizzazione e del 5G, secondo i Bell Labs.
Presso la GSMA Innovation City (#3A11), inoltre, è in mostra la Connected Car di Alcatel-Lucent, un’auto che è più di un hotspot mobile e servizi voce. Le tecnologie di comunicazione possono essere applicate all’automobile per una sorta di ‘domotica’ per auto (es. gestire i finestrini, il condizionamento, l’accensione da remoto) ma anche e soprattutto per migliorare la sicurezza e il comfort di autista e passeggeri, in modo flessibile.
Per ulteriori informazioni: www3.alcatel-lucent.com
Fonte: Meridian Communications