
Motorola vuole portare il 3D sui telefonini
Motorola ha presentato domanda per la registrazione di un nuovo brevetto riguardante un innovativo sistema autostereoscopico per cellulari a "conchiglia": l'obiettivo è visualizzare video, foto e giochi 3D direttamente sui telefonini
Ormai è chiaro: il 3D è destinato a caratterizzare in maniera sempre più preponderante il nostro futuro tecnologico. A quanto pare, ogni dispositivo che vedremo da qui in avanti dovrà garantire per lo meno compatibilità con i contenuti stereoscopici. E i telefonini non saranno da meno.
Motorola ha infatti presentato una domanda di brevetto per un sistema pensato per essere utilizzato nei telefoni cellulari che va proprio in questa direzione. L'obiettivo del costruttore americano è quello di portare immagini 3D, video e giochi sui cellulari al più presto. Per quanto riguarda il brevetto depositato presso l'USPTO, gli inventori parlano di un dispositivo cellulare con flip (a conchiglia) dove viene visualizzata una immagine 2D quando il flip è aperto, mentre diventa 3D quando lo stesso è chiuso.
Anche se nulla è stato dichiarato in proposito dagli stessi inventori, la logica ci lascia presupporre che il sistema 3D utilizzato da Motorola sarà autostereoscopico, sulla falsariga di quanto verrà fatto da Nintendo con il suo nuovo DS 3D con schermo Sharp.
Per ulteriori informazioni: FreePatentsOnlineFonte: Engadget
Commenti (3)
Se questo sarà un ennesimo display con barriera di parallasse dubito presenterà immagini 3D di qualità... se invece utilizzerà qualche altro innovativo sistema staremo a vedere.

E' moda comprare subito le cose senza informarsi sulla qualità e senza dover effettivamente utilizzare l'oggetto nella sua completezza...
Lasciarli lavorare è saggezza.
Comunque mi pare che Nikkei abbia accolto molto positivamente i nuovi schermetti autostereoscopici Sharp...io sono molto fiducioso, almeno per quanto riguarda smartphone e console portatili.