Made by Google '19
All'evento di Google sono stati presentati tutti i nuovi dispositivi della casa californiana: gli auricolari, un game controller, il laptop, gli speaker e infine lo smartphone Pixel 4
Cos’è successo al Made by Google ’19? L’azienda di Mountain View che sviluppa Android il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo, ha presentato i suoi nuovi prodotti targati Pixel.
Gli auricolari Pixel Buds collegati a tutti i servizi Google come il Traduttore, bluetooth alla distanza di uno stadio di football, autonomia di 5 ore di fila, 24 in stand by, disponibili nel 2020 a 179 dollari ma in regalo per chi preordina o acquista un Pixel 4 entro il 23 ottobre.
Il game controller Stadia che permetterà di giocare sull’omonima piattaforma gaming di Google in risoluzione 4K.
Il laptop Pixelbook Go, 13 mm di spessore, peso di 5.44 kg, una batteria con durata di 12 ore, tasti silenziosi e sistema operativo Chrome OS a partire da 649 $.
Gli speaker Nest (in plastica riciclata dalle bottiglie) che comunicano tramite l'assistente Google (Ok Google) con tutti i dispositivi di casa, dall'aspirapolvere alle lampadine, al chromecast, alle videocamere per la videosorveglianza, dal 22 ottobre a 49 dollari o in versione wifi acquistabili in coppia a 269 dollari o in tris a 349 dollari.
E infine il prodotto più atteso il nuovo smartphone Pixel 4 con varie caratteristiche annesse. Il Motion Sense un vero e proprio radar che a ogni gesto della mano fa corrispondere un’azione senza che si debba toccare il telefono, dal gaming al personal wellness, ovviamente l’Assistente Vocale e lo sblocco facciale, Recorder un’app che mentre registra delle note vocali trascrive il testo scritto e funziona anche in modalità aereo, un display 90 Hz smooth, 100 GB di cloud storage. Il comparto fotografico (presentato dalla celebre fotografa Annie Leibovitz) è dotato di HDR+ con 9 immagini che combinate ottimizzano gli scatti più complessi, lenti ottimizzate per uno zoom accurato, dual exposure control, bilanciamento del bianco, portrait mode, night sight che permette di fotografare cielo stellato e luna (astrophotography) e che grazie al machine learning elimina il rumore.
Specifiche tecniche Pixel 4
- Sistema operativo | Android 10
- Chipset | Snapdragon 855 Qualcomm SDM855
- Display | Oled - 5.7 pollici - risoluzione 2200x1080 pixel
- Memoria | RAM 6 GB - memoria interna 64-128 GB
- Fotocamere
- posteriori | 12.2 Mp + 16 Mp
- anteriore | 8 Mp
- Video
- posteriore 4K a 30 fps - slow motion 240 fps
- frontale FullHD, 30 fps
- Batteria | 2800 mAh
- Dimensioni | 147.1 x 68.8 x 8.2 mm
- Peso | 162 gr
- Rete | 4G - download 2000 Mbps - upload 316 Mbps
- altro | Face Detection - USB type C
Specifiche tecniche Pixel 4 XL
- Sistema operativo | Android 10
- Chipset | Snapdragon 855 Qualcomm SDM855
- Display | Oled - 6.3 pollici - risoluzione 2200x1080 pixel
- Memoria | RAM 6 GB - memoria interna 64-128 GB
- Fotocamere
- posteriori | 12.2 Mp + 16 Mp
- anteriore | 8 Mp
- Video
- posteriore 4K a 30 fps - slow motion 240 fps
- frontale FullHD, 30 fps
- Batteria | 3700 mAh
- Dimensioni | 160.4 x 75.1 x 8.2 mm
- Peso | 193 gr
- Rete | 4G - download 2000 Mbps - upload 316 Mbps
- altro | Face Detection - USB type C
Nei colori Bianco, Nero e Arancio i Google Pixel 4 sono ora disponibili in preordine, acquistabili dal 21 ottobre con spedizioni a partire dal 24 ottobre ai seguenti prezzi:
Pixel 4 64GB a 759 euro | Pixel 4 128GB a 859 euro | Pixel 4 XL 64GB a 899 euro | Pixel 4 XL 128GB a 999 euro.
Per maggiori info: Google Pixel 4