
Head Tracking 3D per iPad 2 e iPhone 4
I ricercatori francesi dell'università di Grenoble hanno reso disponibile l'applicazione i3D per iPad 2 e iPhone 4 che consente di fruire di immagini con effetto 3D via tecnologia "Head Tracking" e senza alcun bisogno di occhialini
Alcuni di voi ricorderanno sicuramente l'esperimento sviluppato da Johnny Chung Lee nel 2007 che consentiva di fruire di immagini con effetto 3D via Nintendo Wii grazie a una telecamerina e una tecnologia di Head Tracking. Il principio è quello di seguire lo sguardo dell'utente tramite il sensore fotografico in modo tale da ricostruire in tempo reale le corrette prospettive delle immagini e regalarci così l'inganno di profondità.
Esattamente allo stesso modo, i ricercatori francesi hanno pensato di sfruttare il sensore fotografico frontale integrato nei dispositivi Apple, che ha portato alla creazione dell'applicazione gratuita i3D (scaricabile da iTunes). In questo modo il display consente di fruire di immagini con effetto 3D e l'applicazione è compatibile con l'iPad 2, l'iPhone 4 e l'iPod Touch di 4a generazione.
Di seguito un filmato dimostrativo dell'i3D
Commenti (12)
Lo schermo rimane un normalissimo 2D e le immagini sono normalissime 3D non stereoscopiche con la sola differenza che cambiano l'angolo di visione a seconda della posizione dello spettatore. NESSUN EFFETTO DI PROFONDITA'. Ma son certo che il marketing per vendere sfruttando la scia del 3D stereoscopico ometterà di specificare questo piccolo particolare

Lo schermo rimane un normalissimo 2D e le immagini sono normalissime 3D non stereoscopiche con la sola differenza che cambiano l'angolo di visione a seconda della posizione dello spettatore. NESSUN EFFETTO DI PROFONDITA'. Ma son certo che il marketing per vendere sfruttando la scia del 3D stereoscopico ometterà di specificare questo piccolo particolare

Lo schermo rimane in 2D anche nel 3d stereoscopico.
Forse non avrà l'effetto di profondità ma in compenso non ha bisogno di occhialini e non affatica la vista e secondo me sarebbe comunque divertente se venisse sfruttato bene
Altrochè stancanti occhialini, mi piace un sacco sta cosa :-)
ma cosa dite? a me funziona eccome, 3d stereoscopico, ma solo se guardo con un occhio solo. Non so perchè, ma questa cosa lo rende ancora più magico.. effetto di profondità con un occhio solo quando il 3d ne dovrebbe per definizione richiedere due..
GENIALE!
provate se non ci credete...
altro che marketing, qui c'è dietro un serio lavoro di ricerca universitaria
Che c'entra l'head tracking con la stereoscopia?...